La struttura ricettiva sorge all’interno del Villaggio SacreTerre, un centro culturale dove si svolgono molteplici attività tra cui corsi formativi e divulgativi, eventi culturali e ricreativi organizzati dal villaggio stesso oppure anche ospitati.
L’ospitalità è rivolta a:
- singoli, coppie, famiglie e gruppi in vacanza;
- piccoli gruppi di lavoro che necessitano di uno spazio per seminari residenziali.
Disponiamo di 6 camere doppie di cui 4 dotate di servizi privati e 2 con servizio in comune, adatte a famiglie o gruppi di amici.
La struttura offre anche una cucina attrezzata, una stanza di soggiorno comune ed una stanza di lavoro di 40 mq attrezzata con materassini in lattice, cuscini, impianto stereo e video.
Tutta l’area esterna, 20 ha di prati e boschi, è a disposizione degli ospiti. Adatta ai gruppi che desiderano lavorare nella natura, sperimentare il contatto con gli elementi.
La struttura è ospitata in un edificio risalente all’epoca medievale, di recentissima ristrutturazione. Il restauro è stato condotto secondo i criteri conservativi e della bioarchitettura, utilizzando materiali naturali e tecniche appartenenti alla tradizione costruttiva locale.
Ci troviamo a metà strada tra città e crinale appenninico, all'interno della riserva Unesco Mab. In 15 minuti si raggiunge il castello di Torrechiara e diverse piccole ma interessanti pievi medievali. In 20 minuti si raggiungono le più belle località del
Parco dei Cento Laghi e i punti di partenza per le escursioni a piedi.