L'Ambiente
Immerso nel verde dei boschi di nocciole, castagni e querce, a circa 650 metri s.l.m, l'agriturismo si trova "lontano dai rumori del mondo" integrando perfettamente il soggiorno degli ospiti nella natura dei luoghi, facendo vivere ed assaporare, con atmosfere uniche, i ritmi della giornata. L'azzurro del cielo limpido, i tramonti sui profili delle Isole Eolie, la sorpresa di ammirare il cielo stellato e le costellazioni durante la notte, con i suoi suoni del vicino bosco, diventano un gradito "ritorno" nella vita agreste lontano dalle luci accecanti o dai ritmi e dai rumori della città.
Patrimonio comune della struttura e del territorio la presenza del
Parco naturale dei Nebrodi, dove natura e cultura trovano casa tra i boschi di alta montagna, torrenti e fiumare che dalle cime scendono verso la costa tirrenica da un versante o che si affacciano sull'Etna dall'altro.
L'Agriturismo
L'antico casolare nobiliare è stato ristrutturato conservando integri i suoi pregevoli decori in pietra ed in ceramica. L'elegante ospitalità del gestore Matteo Florena accompagna il soggiorno con i preziosi consigli sulle escursioni nel territorio e sulla ricca storia dei luoghi e delle tradizioni.
Accanto al casolare una vasta tenuta per piacevoli passeggiate, arie attrezzate per gli ospiti e spazi interni in comune, salottini, soggiorni, librerie sono a disposizione per allietare il soggiorno.
L'agriturismo è adatto sia ai brevi soggiorni nei week-end ma anche ad intere settimane per visitare il territorio dei Nebrodi o le vicine spiagge di Capo d'Orlando.
Le Camere
La struttura ha cinque camere dotate di ogni confort, con bagno in camera, riscaldamento, televisore e lettore digitale. Nello stile e negli arredi si è cercato di dare il più possibile valore agli usi del luogo.
L'agriturismo si presta così ad accogliere circa 12/15 persone, dalle famiglie alle piccole comitive.
I Servizi e la Ristorazione
Le formule per il soggiorno sono il bed and breakfast, la mezza pensione o la pensione completa.
L'agriturismo Pardo offre una cucina familiare nutrita di tradizione prevalentemente arabo-normanna rielaborata con caratteristiche locali della Sicilia orientale e che utilizza come condimento principale l'olio extra vergine di oliva della varietà pregiate locali. Piatti tipici dei Nebrodi a base di suino nero, formaggi pregiatissimi e una ricca varietà di insaccati.
La produzione di qualità
Dalla tradizione della famiglia Florena nasce in questi luoghi una produzione di olio d'oliva extravergine, fruttato medio-forte con deciso sentore di erba, fluidità media e buona persistenza aromatica. Ottimo da utilizzare crudo con verdure, carni e zuppe. Prodotto con l'etichetta del dell'Azienda Villa Gaglio diventa un'immancabile e gradito ricordo dell'azienda. Disponibile anche in quantitativi consistenti.
Come arrivare
Autostrada A20 ME-PA uscita Brolo/Capo d'Orlando Est. Proseguire lungo la S.S. 113 direzione Palermo fino al bivio con la S.P. 146 bis in direzione Sinagra. Giunti al centro abitato di Sinagra imboccare la S.P. 139 in direzione Randazzo. Proseguire sulla S.P. 139 fino a C.da Pardo, un km prima del centro abitato di Ucria.
Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.