L'Antica Podesteria prende nome di Casa Luca dal fittavolo dell’Abate e podestà del luogo certo Casci Luca progenitore di diversi gruppi famigliari attualmente ancora abitanti a Badia Prataglia. L’attuale proprietario,è figlio della ultima pro nipote del Casci Luca, Iliana, ha voluto ricreare un luogo di accoglienza e di vacanza ristrutturando la vecchia casa medioevale sita in un luogo panoramico, proprietà con giardino privato e barbecue, circondata dalla piu' bella foresta della Toscana, ora
Parco Nazionale.
La Casa è composta di tre appartamenti, due grandi (8 posti letto) ed uno piccolo (4 posti letto), per totali 20 posti letto effettivi che dispongono di:
- Cucina
- Bagnio completo
- Caminetto (appartamenti grandi)
- Vasto giardino esterno con barbecue.
Un po' di storia...
Nel lontano 986 un gruppo di monaci ribelli fuoriescono dall'Abbazia di Montecassino e furono accolti dal Vescovo di Arezzo, da cui ricevettero in dono un suo possedimento nell'Alto Casentino denominato Pratalia sito a 1000 m di altezza in mezzo ai boschi e ai prati incontaminati. Già nel 1002 l'Abbazia di Pratalia era consolidata e nel 1008 viene addirittura costruita l'attuale nuova bellissima Pieve Romanica ora Chiesa Parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta in Cielo.
>>>