L'Ospitalità
La famiglia Funario-De Boni, residente da sempre nel territorio feltrino e proprietaria di un'ex casa agricola in località Vignui, ha ampliato l'abitazione restaurando parte degli annessi rustici, ricavando così ampi spazi da offrire all'ospitalità.
Flora e Fiorenzo, inseriti da tempo nel circuito europeo dei gemellaggi, desiderano ampliare il panorama delle loro conoscenze; vorrebbero soprattutto, attraverso il B&B, valorizzare il loro paese, far conoscere agli "ospiti" gli ambienti, le piccole cose, le persone, le storie che fanno dell'Alto Feltrino un territorio unico, ricco di esperienze e conoscenze non ancora cancellate dal tempo. Per loro l'ospite sarà un "amico"...
La Struttura
Il B&B Il Gufo è ospitato in un'abitazione rurale recentemente restaurata, situato all'interno del
Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi all'imbocco della suggestiva e storica Valle di San Martino. A pochi chilometri i centri di Feltre, Belluno e a 4 km la cittadina di Pedavena sede della storica Birreria, la più grande d'Italia. Dal B&B lo sguardo corre al Monte Grappa, al Nevegàl, al monte Avena, alle Vette Dolomitiche, famose mete storiche e naturalistiche.
A disposizione degli ospiti ci sono 3 camere nuovissime, arredate in modo semplice ma creativo con bagni personali, numerosi spazi comuni come: ampi cortili, taverna, parcheggi coperti, giardino. Zone relax garantiscono agli ospiti: comodità, possibilità di socializzazione, di scambio di opinioni ed esperienze sia con la famiglia sia con gli altri ospiti.
I Prodotti
La gestione del B&B garantisce all'ospite la degustazione di colazioni e "merende" a base di prodotti tipici del parco. Informa che in zona sono ancora attive aziende agricole; è quindi possibile visitarle, gustando ed acquistando prodotti tipici, sani e unici. Il signor Funario, esperto birrario farà gustare ed apprezzare la bionda bevanda, illustrandone caratteristiche e proprietà. Su richiesta sarà anche possibile assistere al ciclo produttivo della birra: dalla fabbricazione alla mescita.
Contatti:
b-b-bier@libero.itLa Casa
La casa isola, in posizione dominante sulla conca, circondata da ampie zone verdi, si presta per accogliere persone amanti del relax, della natura, delle passeggiate e delle "biciclettate".
La ristrutturazione dei fienili ha permesso di ricavare due belle camere, di cui una mansardata, entrambe con bagno. È stata mantenuta la struttura "aperta" tipica dei fienili, le stanze godono quindi di grandi e luminosi finestroni a "tutta parete", rivolti a sud, che aiutano lo sguardo ad abbracciare il panorama.
Prezzi e condizioni
I prezzi sono flessibili. Si va da un minimo di 25/30 Euro ad un massimo di 50/80 a camera.
Per determinare la quota si tengono presenti: le esigenze degli ospiti, la durata della permanenza, il periodo di prenotazione e la stagione (d'inverno il riscaldamento è caro).
I titolari si rendono disponibili, all'interno della quota concordata e su congruo preavviso, a fornire: informazioni su sentieri e percorsi, documentazione ed eventuale accompagnamento.
Per il momento non è stata attivata l'apertura del B&B a persone con animali, in questo caso si consiglia l'accordo telefonico. La famiglia conosce la lingua francese e inglese a livello di base, la comunicazione finora non è mai stata un problema, l'atmosfera e l'amicizia sono alleati sicuri della relazione verbale.
Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.