B&B Velardi: il sapore delle cose fatte con il cuore
Alle pendici dell’Etna, a pochi chilometri da Catania e dalla riviera jonica, il Bed & Breakfast Velardi ti aspetta in una tradizionale dimora di paese ricca di fascino. L’eleganza dei suoi arredi, le camere ampie e confortevoli e il delizioso giardino sul retro dell’abitazione fanno da cornice alla nostra cordiale ospitalità e alle ricche e gustose colazioni con prodotti locali e biologici.>>>
La Casa del B&B Velardi
Il B&B si trova alle porte di Viagrande, cittadina etnea ricca di storia e tradizioni, un tempo residenza estiva della nobiltà catanese.
Il suo nome deriva da Vilardi, uno dei più antichi quartieri di Viagrande, quasi interamente distrutto dal terremoto del 1693.
La casa si trova a soli 5 minuti di cammino sia dalla Chiesa Madre, sia dal delizioso borgo Viscalori. E' una caratteristica dimora siciliana di fine ‘800, recentemente ristrutturata nel pieno rispetto dell'architettura tradizionale, con ampie stanze dai tetti a volta e spesse pareti di pietra lavica. L'arredamento in stile country, con un tocco di elementi etnici, regala una sensazione di calore e familiarità in tutti gli ambienti.>>>
Le Camere
Le camere a disposizione degli ospiti si trovano al primo piano dell'abitazione, hanno accesso autonomo e si affacciano su un ampio soggiorno centrale con terrazza dove si può trascorrere piacevolmente il tempo a leggere, giocare o chiacchierare, e la sera prepararsi una tisana o bere un bicchiere di vino dolce accompagnato dai “pazientini” alla mandorla, i biscotti tipici di Viagrande. E' disponibile anche una piccola cucina fornita di tutto l'occorrente per preparare da mangiare.>>>
- Stanza dei Fiori
- Stanza delle Spezie
- Stanza dei Semi
Il giardino
Appassionata di giardinaggio, oltre che esperta della fauna locale, Susanna ha trasformato il suo giardino in un'oasi naturale dove uccelli, farfalle e altri piccoli insetti utili all'ambiente come api e coccinelle possono sostare trovando cibo e riparo in tutte le stagioni.
Coltivato con metodi biologici senza uso di veleni, ospita bordure fiorite dalla primavera all'autunno mentre in inverno si colora con i frutti di aranci e mandarini, testimonianza dell'antico agrumeto del quale faceva parte un tempo.>>>
Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.