L'ASD Circeo Divers è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui attività è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Essa non ha alcun fine di lucro ed opera per fini sportivi, ricreativi e culturali per l'esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi.
L'associazione si conforma alle norme e alle direttive degli organismi dell'ordinamento sportivo, con particolare riferimento alle disposizioni del CONI nonché allo Statuto del'UISP.
L'associazione si propone di:
Tutti i soci/sub e non sub che hanno frequentato il diving hanno trovato un ambiente accogliente, familiare ma, al tempo stesso, professionale. L'organizzazione delle immersioni è stata propriamente studiata ed adattata alle diverse capacità dei partecipanti.
Il piacere di esplorare i fondali marini non è ristretto ai soli subacquei; il diving propone ai "non sub" di visitare i fondali dell’area antistante il promontorio del Monte Circeo e le acque cristalline delle 3 isole Pontine (Palmarola, Ponza e Zannone), con pinne, maschera, giubbetto galleggiante e boccaglio.
L'area marina interessata dalle "nostre" immersioni è prevalentemente quella che si trova esattamente tra il porto e il faro di San Felice. Dal molo del Porto si raggiungono i diversi punti d'immersione da un minimo di 10/20 minuti di navigazione ("siti in costa") fino a raggiungere i 60/80 minuti di navigazione per le Isole Pontine. Esistono diversi punti di immersione adatti a tutti i livelli dal "porto romano" (12m), al "cristo" o "grotticelle" (18/23 m), a "punta rossa" o "torre fico (25/36 m), ai siti ubicati nell'area marina antistante le isole pontine, fino alle immersioni tecniche della "carena" (55/65 m) o "scoglio della botte" (80m).
La sede dell’ASD dista circa 400mt dal molo utilizzato per l'imbarco e da una piccola spiaggia dove i familiari dei sub possono godere di un mare protetto.
Il Centro dispone di:
Per le immersioni vengono utilizzati 2 natanti:
un’imbarcazione in vetroresina (Fisherman 7,5m) usata per le immersioni “in costa” e un gommone (BAT 8,50m) usato anche per le immersioni alle isole Pontine.
La giornata "tipo" al diving si svolge con 2/3 uscite al giorno: h. 9:00, h. 11:15, h. 15:00 e, a richiesta dei soci, immersioni notturne.
- apertura: da aprile a novembre
- immersioni: 2/3 al giorno (in costa e full day alle isole Pontine)
- aula didattica: Si (a disposizione dei diversi soci istruttori)
- corsi e didattiche: più di una didattica (dipende dai soci istruttori
- docce: Sì
- bagni: Sì
- spogliatoio: Sì
- noleggio materiale sub: Si
- ricariche Ara: Si
- ricariche Nitrox: Si
- Barche: 1 barca vetroresina 7,5 m (300 CV), 1 gommone 8,50 m (250CV)
- contributo per immersione singola: 30,00 euro
- contributo per immersione doppia: 55,00 euro
- contributo per pacchetto 10 immersioni: 250,00 euro
- contributo per full day isole: 100,00 euro (50 snorkelisti)
Previsione | T min | T max | Vento | Probabilità di Precipitazioni | ||||
Domenica 28 | ![]() |
9 | 16 | E | 2 km/h |
|
||
Lunedì 1 | ![]() |
7 | 15 | SW | 5 km/h |
|
||
Martedì 2 | ![]() |
7 | 15 | S | 2 km/h |
|
||
Mercoledì 3 | ![]() |
7 | 15 | WSW | 6 km/h |
|
||
Giovedì 4 | ![]() |
7 | 14 | SW | 7 km/h |
|
||
Venerdì 5 | ![]() |
8 | 14 | WSW | 6 km/h |
|