Recensioni e segnalazioni
Sabato 26 ottobre a Carmagnola
(11 Ott 19) Appuntamento a Carmagnola, sala didattica delle Cave, Regione Germaire, sabato 26 ottobre dalle 9.30 alle 12.30. La pratica di offrire cibo e riparo agli uccelli dei nostri giardini e dei nostri balconi è sempre più diffusa: utile e divertente appassiona grandi e bambini, e si pu&ograv...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseCinciallegra (httpscommons.wikimedia.org)
Con un articolo dedicato a “Il caso del Cammino delle Colline del Po nel sito Unesco MaB del territorio torinese”
(10 Gen 19) Come informa nella prefazione il Comitato di Redazione della rivista Reticula, edita da ISPRA, “l’intento di questo numero monografico è quello di proporre una casistica di esperienze che rappresenti lo stato dell’arte nazionale sul ruolo che la mobilità dolce, intesa...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseLa copertina del n. 19 di Reticula
Escursioni in montagna con gruppo di lettura
(Vogogna, 02 Mag 18) Perché scegliere di dedicare una bella giornata a solo una delle vostre passioni, quando potete dedicarla ad (almeno) due? Se amate i libri e vi piace camminare, se le storie di montagna vi incuriosiscono, se ora che – finalmente - verrà la bella stagione avete voglia di stare al...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeUna ricerca condotta da Enrico Gottero
(10 Feb 17) .
La ricerca e lo studio del territorio metropolitano torinese si arricchiscono di una nuova pubblicazione, scaricabile liberamente e gratuitamente da internet: “Agricoltura metropolitana. Politiche, pratiche e opportunità per l’innovazione territoriale nel torinese". La pubblica...
Area Protetta:
Aree Protette Po e Collina Torinese | Fonte:
Aree Protette Po e Collina TorineseGiovedì 10 novembre a Milano
(Vogogna, 04 Nov 16) Giovedì 10 novembre alle ore 18 presso la libreria Hoepli a Milano (Via Ulrico Hoepli 5, vicino a Piazza Duomo), si terrà la presentazione del libro "WILDERNESS IN ITALIA. A piedi nei luoghi del silenzio" di Valentina Scaglia. Tra riserve naturali e aree disabitate l'autrice e Mar...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande(Cuneo, 08 Feb 13) Visto il successo della prima edizione dei quaderni didattici riguardanti i lepidotteri e gli anfibi che popolano il Parco fluviale Gesso e Stura e alla luce dei recenti studi condotti sulla fauna, il Comune di Cuneo propone la ristampa aggiornata de Le farfalle del Parco fluviale e de Gli anfibi de...
Area Protetta:
PR Gesso e Stura | Fonte:
PR Gesso e SturaSul sito del Parco nella sezione pubblicazioni
(Valdieri, 14 Gen 13) Sono disponibili on-line, nella sezione pubblicazioni, i bollettini semestrali Infogipeto e Infomigrans....
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi MarittimeUn biancone. Foto di Michelangelo Giordano.
Un itinerario raccontato da Matteo Graziani
(Valdieri, 23 Ago 12) Si segnala in bianco e rosso, si scrive GTA, si legge Grande Traversata delle Alpi. Un itinerario attarverso le Alpi Piemontesi che non smette di far sognare gli escursionisti italiani e soprattutto stranieri.Di questo spettacolare percorso ideato alla fine degli anni Settanta sulla traccia della Gr...
Area Protetta:
PR Alpi Marittime | Fonte:
PR Alpi Marittime(Vogogna, 22 Apr 12) Mercoledì 25 aprile a Villadossola, alle ore 18, nell'ambito della XV edizione de "La Fabbrica di carta", salone provinciale del libro, si terrà la presentazione della pubblicazione "Tanti superbi modi di ornarsi. Costumi tradizionali femminili dei comuni del Parco Val G...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val GrandeSerata di presentazione della settima edizione di 'Libri in cammino'
(Vogogna, 10 Apr 12) Giovedì 12 aprile prende avvio la settima edizione di "Libri in cammino". Quest'anno la manifestazione sarà dedicata alla "Donne di Val Grande": 4 serate e 7 escursioni guidate organizzate in collaborazione con le Guide Ufficiale del Parco, l'Associazione Casa della...
Area Protetta:
PN Val Grande | Fonte:
PN Val Grande Altre notizie: 1 2 3 4 5 più vecchie>