Recensioni e segnalazioni
Oltre 260 pagine di interviste a testimonial d'eccezione, itinerari archeologici e naturalistici, sentieri di trekking e tanti consigli su dove mangiare, dormire e comprare
(Sabaudia, 12 Ago 20) “Finalmente anche il Parco del Circeo, tra i più antichi di Italia, ha la sua nuova guida frutto di una straordinaria collaborazione con la redazione delle Guide de La Repubblica. Per la prima volta, in modo originale e sistematico, il Parco come non lo abbiamo mai visto, da cui e...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoLa copertina della Guida del Parco del Circeo
(Jenne, 10 Feb 20) Venerdì 21 febbraio alle ore 16:00 presso il Palazzo Valentini - Via IV Novembre 119/a - Roma, verrà presentata la guida al trekking del Cammino Naturale dei Parchi.25 tappe in 4 settimane attraverso 7 aree protette.Il Cammino Naturale dei Parchi è un trekking che unisce ben set...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniPresentazione della Carta Geologica del Parco
(Pescasseroli, 22 Mar 19) La nuova Guida del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, presentata ad agosto 2018 ora è disponibile anche in inglese.
Una "guida" che potrà condurre per mano anche i tanti visitatori stranieri che ogni anno frequentano il Parco e che è possibile acquistare, presso i...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(Jenne, 18 Feb 19) Pubblicato il secondo volume dell'Atlante della flora vascolare del Lazio. Scarica il volume 2 ➤➤➤ volume 1
Il primo volume era stato pubblicato già nel 2017 Scarica il volume 1 ➤➤➤ volume 2
Direzione Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniVolume dell'Ispra
(Assergi, 17 Ott 18) Il Dipartimento per il monitoraggio e la tutela dell'ambiente e per la conservazione della biodiversità dell’ISPRA, insieme a Donne in Campo della CIA - Agricoltori Italiani, ha condotto un'indagine sulla produzione eco-compatibile di fibra da fonti naturali e/o di recupero, filati da t...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoGiovedì 21 Giugno a Barisciano
(Assergi, 19 Giu 18) Nella pubblicazione la chiave di riconoscimento delle specie legnose del Parco.
Una Guida alle 240 specie di piante legnose (alberi, arbusti e liane) censite sul territorio del Parco, con migliaia di immagini, la chiave di riconoscimento e le schede descrittive, arricchito da notizie etnobotaniche ...
Area Protetta:
PN Gran Sasso | Fonte:
PN Gran SassoGenista pulchella subsp. aquilana
“La Colonia di Circeii” illustra gli studi e le scoperte archeologiche dell'ultimo decennio nel Parco Nazionale del Circeo.
(Sabaudia, 17 Mar 18) Sabato 24 marzo alle ore 10,30 presso l'Auditorium del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo (Via Carlo Alberto 188, Sabaudia), il Dott. Diego Ronchi presenterà il suo ultimo libro intitolato "La Colonia di Circeii" che illustra le ricerche, gli studi e gli interventi re...
Area Protetta:
PN Circeo | Fonte:
PN CirceoCopertina libro "La Colonia di Circeii"
Cinque percorsi che portano a Roma 'pellegrini' da tutto il mondo
(Jenne, 19 Set 16)
Anche l’Italia ha i suoi meravigliosi cammini: li rivendica con orgoglio il consorzio Francesco’s Ways, e li presenta al mondo con un’iniziativa appena nata e che mira a coinvolgere pellegrini dei cinque continenti. Italian Wonder Ways è il nuovissimo progetto na...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti Simbruini(Pescasseroli, 05 Ago 16) Il Rapporto Orso 2015 è una nuova iniziativa del Parco per la conservazione di un animale meraviglioso ed unico che rappresenta una priorità nell’azione quotidiana dell’Ente. Lo scopo di questa pubblicazione è quello di dare conto del lavoro che facciamo per la ...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e Molise(Velletri, 11 Mar 15) Il 13 marzo 2015 alle ore 18,00 presso il comune di Velletri, si terrà la presentazione del libro del prof. Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale, dal titolo: “Il Territorio bene comune degli italiani – Proprietà collettiva, propriet&agrav...
Area Protetta:
PR Castelli Romani | Fonte:
PR Castelli Romani Altre notizie: 1 2 3 4 5 più vecchie>