Alberi bianchi e il Parco più grande d'Italia
Gli alberi dalla pelle chiara,
(Pinus Leucodermis), alberi simbolo del
Parco più grande d'Italia, muniti di una spessa corazza fatta a scaglie (lorica) sono l'emblema di un territorio di 200 mila ettari, tra due mari: Ionio e Tirreno, due antiche terre: quelle dei Brettii e quella dei Lucani. Tra biodiversità naturale e culturale, semplicità e rigore, profumi e sapori, tradizioni e storia millenaria, wilderness e sostenibilità ambientale… "puddinu" un parco per crescere nell'esperienza!
Una finestra su un ambiente selvaggio
Un angolo wilderness del Pollino: l'area dei monti dell'Orsomarso, dal bacino del Lao, alle vallate del Coscile e dell'Esaro sino al Mar Tirreno. L'assenza di rumori e di segni di modernità umana, le emozioni, i profumi e gli ambienti selvaggi identificano uno scrigno di biodiversità di valore assoluto. Spettacolari vallate, come quella dell'Argentino, custodiscono una grande foresta narrante che conserva la vita e la storia di montanari, pastori, boscaioli... e una natura senza eguali!
Benvenuti nel paese delle aquile
L'etnia arbëresh, cioè italo-albanese, è il valore aggiunto del Pollino.
I caratteristici centri urbani di Çifti (Civita), Frasnita (Frascineto), Shën Vasili (San Basile), Ungra (Lungro) e Firmoza (Acquaformosa) sono una ricchezza inestimabile. Intatte sono le tradizioni originate dalle migrazioni dall'area balcanica iniziate alla metà del 1400. L'idioma albanese, il folklore, la religiosità e l'enogastronomia vi condurranno in un altro mondo.
Camminare è conoscere ... è vivere un territorio ... è scoprire ... favorite!
Il piacere di camminare, di conoscere, di scoprire.
Vivere le "terre" dell'area protetta più grande d'Italia, il Pollino, inizia con un invito che gli abitanti calabro-lucani rivolgo agli "straneri" ai viaggiatori: favorisci, favorite ... ovvero vieni, seguimi: condivido con te quel poco che ho perchè lo stare insieme ci fa valorizzare di più i luoghi, le meragivlie, i paesaggi, la storia ...
Pollino 2020 e #TOTREK2020 - escursioni ed esperienze di ecoturismo
Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.