“Tutte le volte che andiamo a scavare nella storia di luoghi attrattivi e affascinanti, troviamo persone che hanno dedicato una parte importante della loro vita ad amare quei luoghi e a fare di tutto per renderli quelli che oggi sono. Al Carnè c’è un uomo, Ivano Fabbri, che da 30 anni è parte della storia meravigliosa di questo luogo magico. Ivano appare, a chi non lo conosce, come una sorta di ranger, sempre vigile, con il suo fuoristrada, che sembra parte integrante dell’ambiente che lo circonda, ma Ivano è molto, molto di più. È stato ed è l’anima del Carné e della Vena del Gesso. In questi trent’anni Ivano ha gestito prima il Parco Naturale Carné, poi il centro visite, quando il Carné è stato inserito nel più esteso Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola; per qualche anno ha anche gestito il Rifugio del Carnè e tutt’ora gestisce la Capanna Scout, dove ha accolto centinaia di ragazzi che lo conoscono e lo rispettano. Ha dato un’impronta indelebile a questo luogo e, in seguito, a tutta l’area protetta, contribuendo con passione, idee e tanto lavoro allo “stile” del parco, che brilla nel sistema regionale come uno dei meglio gestiti e dei più amati.”
Tratto dalla Rivista “Storie Naturali” edito dalla Regione Emilia-Romagna
Sono disponibile per escursioni guidate alla ricerca delle tracce degli animali nel territorio limitrofo al Rifugio Carnè. Visite guidate alla Cava Marana con laboratorio sul “Lapis specularis”.
- Lingue parlate: italiano
- Disponibilità: tutti i giorni
Specialità e Servizi: Disponibili visite in grotta, escursioni e gestione della Capanna Scout
Gestore della Capanna Scout