Samuela Pandolfini, Guida del Parco della Vena del Gesso Romagnola
Mi formo principalmente come umanista, dilettandomi - più o meno - come interprete, linguista ed infine storica dell'arte, con un approdo futuro verso l'antropologia e con una netta inclinazione verso il mondo.
La passione per la Natura e nella Natura, nutrita fin da piccola dai nonni e dai genitori, e quella legata ai viaggi in lungo e in largo e ai cammini soprattutto quelli storici - profonde tracce indelebili - hanno fatto piano piano breccia fino a maturare nella decisione di conseguire anche l'abilitazione professionale di Guida Ambientale Escursionistica.
Mi entusiasma il racconto di un territorio da qualsiasi punto di vista: ambientale, culturale, storico, antropologico, ecc. e personalmente ritengo una vera e propria missione il coinvolgimento da parte di tutti i partecipanti, grandi e piccini.
Camminare è per me come una matassa che piano piano si dipana fino a far germogliare un pensiero talmente esclusivo che non credevamo capaci di generare. Collaboro con Enti, Cooperative, Associazioni, in particolar modo dell'area emiliano-romagnola.
Servizi forniti
Servizi forniti (principalmente nei weekend e festività):
- Escursioni/trekking (giornaliere/i e di più giorni, con differenti livelli di difficoltà)
- Passeggiate
- Interpretazione ambientale
- Visite guidate per gruppi e scolaresche
- Laboratori didattici
- Progettazione cammini e trekking
Lingue parlate: italiano, tedesco e inglese
Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.