Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

(Pescasseroli, 21 Mar 21) A seguito di quanto accaduto due giorni fa, oggi, di concerto con l'Amministrazione Comunale, abbiamo provveduto a ripristinare definitivamente le condizioni di sicurezza del condotto di scolo utilizzato dall'orsa Sonia per la sua "gita fuori porta", verificato l'integrità della recinzione de...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(Pescasseroli, 19 Mar 21) Nella giornata di ieri, verso le 14:00, ci è stata segnalata la presenza di un orso al di fuori dell'area faunistica di Campoli Appennino (FR). Dopo circa 30 minuti, due Guardiaparco, Tommaso e Walter, sono giunti sul posto e hanno individuato l'orsa, potendo appurare che si trattava di Sonia...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(Assergi, 19 Mar 21) In merito a: Avviso pubblico per il conferimento di n. 2 incarichi di lavoro autonomo, di natura temporanea per l’indagine ed il monitoraggio delle aziende agricole e zootecniche nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga nell’ambito dei progetti finanziati dalle Direttive Bi...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
(Pescasseroli, 15 Mar 21) Prosegue l’attività di controllo su tutto il territorio del Parco con Guardiaparco e Carabinieri Forestali impegnati in diversi settori e ambiti operativi al fine di garantire la migliore prevenzione e tutela del territorio.  A Pescasseroli (AQ) Guardiaparco e Carabinieri Fo...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Foto rogo rifiuti
(Assergi, 12 Mar 21) “Erasmus + Progetto Breed” Rafforzamento del sistema di formazione professionale attraverso il sostegno all'imprenditorialità sostenibile nell'allevamento suinicolo di qualità. I tecnici dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, unitamente ai partn...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Maiali allevati all'aperto
(Assergi, 10 Mar 21) Il Parco e l’Associazione Sportiva Dilettantistica NO LIMITS BIKE firmano il  protocollo d’intesa per la promozione dello sport inclusivo all’interno del territorio dell’Area Protetta. Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l’Associazione Sportiva...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Il Presidente Navarra con Elham Halit
(Assergi, 05 Mar 21) VALOR: VALORISATION OF ANCIENT FARMING TECHNIQUES IN RESILIENT AND SUSTAINABLE AGRICULTURE Erasmus+ n. 612501-EPP-1-2019-1-IT-EPPKA2-KA Progetto Valor Erasmus+ KA "Valorizzazione delle antiche tecniche agricole in un'agricoltura resiliente e sostenibile"L’agroecologia al centro di nuovo appro...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Progetto Valor
(Pescasseroli, 04 Mar 21) Le aree umide e i corpi idrici sono dei veri e propri hotspot di biodiversità: habitat preziosi per moltissime specie (acquatiche e non). Un prelievo ittico non sostenibile, per metodi o quantità, può compromettere l'integrità dell'intero ecosistema. Per questo le attivit...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
(Assergi, 04 Mar 21) Su proposta del Presidente è stato nominato, quale Ambasciatore nel mondo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il  Dott. Fernando Di Fabrizio Presidente della Cooperativa Cogecstre di Penne (PE) specializzata nel settore ambientale per la gestione di aree naturali prote...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
(Assergi, 03 Mar 21) Progetto VALOR "Valorizzazione delle antiche tecniche agricole in un'agricoltura resiliente e sostenibile" Più di un terzo delle terre emerse è sfruttato, spesso in maniera irreversibile, mentre il 62% delle specie viventi è minacciato dall’estinzione. Questi sono i numer...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
Paesaggio agrario versante Gran Sasso Teramano
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2023 - Parks.it