Marchi di qualità |
| Prodotto | | Categoria |
|
|
| | |
|  | Mela Paradiso I frutti presentano una forma irregolare (asimmetrici) prevalentemente globosa-appiattita. I frutti ... >> (PN Majella) | | Frutta |
|  | Mela Piana, Mela Casolana, o Mela di Altino Si tratta di piante vigorose con frutti molto profumati, di pezzatura media e dalla caratteristica f... >> (PN Majella) | | Frutta |
|  | Mela Tinella Varietà autunnale in passato molto diffusa sul territorio, apprezzata per il buon sapore e la lunga... >> (PN Majella) | | Frutta |
|  | Pera "De vièrne" I frutti sono di medio-piccole dimensioni, con forma romboidale e con la colorazione di base verde c... >> (PN Majella) | | Frutta |
|  | Pera di San Giovanni Pera estiva con frutti di piccole dimensioni dalla forma piriforme; la buccia ha un colore di base g... >> (PN Majella) | | Frutta |
|  | Pera Trentatré Once Varietà a maturazione invernale con frutti dalla taglia molto grande, forma ovoidale, colore verde ... >> (PN Majella) | | Frutta |
|  | Pesca Pomo di Renzo Varietà di pesca con buccia tomentosa e dal colore di fondo giallo in parte ricoperti da evidenti a... >> (PN Majella) | | Frutta |
|  | Pesca Testa "Rosce" Varietà di pesca a maturazione tardiva (ottobre) con frutti medio-piccoli, buccia tomentosa, la qua... >> (PN Majella) | | Frutta |
PAT
|  | Ratafia La Storia La produzione del liquore ha origine antiche; in passato, l'importanza dei liquori è test... >> (PN Gran Sasso) | | Liquori e distillati |
PAT
|  | Vino cotto La Storia Il vino cotto è una tipicità del territorio abruzzese. La più antica testimonianza scri... >> (PN Gran Sasso) | | Liquori e distillati |
PAT
|  | Miele millefiori e monoflorale La Storia L'utilizzo del miele dal parte dell'uomo ha radici millenarie; alimento dall'elevato conte... >> (PN Gran Sasso) | | Miele |

|  | Mieli Particolari dell'Appennino abruzzese Il 30% del territorio abruzzese è protetto da un complesso sistema di Parchi e Riserve Naturali e s... >> (PN Gran Sasso) | | Miele |
| | Olio extravergine d'oliva Nel territorio del Parco vengono prodotti diverse tipologie di oli extravergine d'oliva ottenuti con... >> (PN Majella) | | Olio |
| | Olio extravergine di oliva
La Storia In Italia, la cultura dell’olivo è stata introdotta dai Greci nelle loro colonie del ... >> (PN Gran Sasso) | | Olio |
|  | Olio extravergine di oliva aromatizzato La Storia La qualità dell'olio è espressione delle caratteristiche uniche del territorio in cui vi... >> (PN Gran Sasso) | | Olio |
PAT
| | Olio extravergine di oliva delle Valli aquilane La Storia La qualità dell'olio è espressione delle caratteristiche uniche del territorio in cui vi... >> (PN Gran Sasso) | | Olio |
| | Olio extravergine di Oliva plurivarietale
(PN Gran Sasso) | | Olio |
|  | Olio monovarietà Carpinetana La Storia La qualità dell'olio è espressione delle caratteristiche uniche del territorio in cui vi... >> (PN Gran Sasso) | | Olio |
PAT
|  | Aglio rosso di Sulmona Come ricorda il nome la coltivazione di questo aglio è localizzata nel circondario di Sulmona, comu... >> (PN Majella) | | Ortaggi e legumi |
|  | Broccolo riccio Si distingue dai broccoli per le foglie arricciate con margine notevolmente seghettato e dalla color... >> (PN Majella) | | Ortaggi e legumi |