Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9     più vecchie>

Si svolgerà presso la Sala “G. Stoppini” di Premosello Chiovenda (VB) giovedì 9 marzo alle 16.00
(Vogogna, 28 Feb 23) Dopo le passate esperienze, il Parco Nazionale della Val Grande sarà di nuovo coinvolto nel tavolo di lavoro per l’adesione alla CETS, la Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle aree protette. Promossa dall’Europarc, l’organizzazione internazionale che coordina 400 a...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Interdetto il passaggio nell'area di cova
(Vogogna, 23 Feb 23) Il Falco pellegrino è un rapace di interesse comunitario sottoposto a uno speciale regime di tutela; la nidificazione è messa a rischio dalle attività che si svolgono presso le pareti rocciose ove costruisce il nido. In particolare, l’arrampicata sportiva costituisce la fo...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
l'area interdetta
(23 Feb 23) Nasce la Consulta per la promozione del territorio delle Aree protette del Po piemontese Con Decreto del Presidente n. 71 del 30 dicembre 2022 sono stati designati, tra le candidature pervenute dalle associazioni, i componenti della “Consulta per la Promozione del Territorio”  >...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Bosco della Partecipanza, a Trino (Foto di Paola Palazzolo)
Terminata domenica 19 febbraio a Casale Monferrato
(23 Feb 23) Questo è il messaggio che ha accolto i numerosi visitatori della mostra Folletti del crepuscolo, nel periodo di apertura nei suggestivi locali del dongione del Castello del Monferrato, messi a disposizione dal Comune di Casale Monferrato. La mostra comprende 25 pannelli ed elementi sceno...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Mostra 'Pipistrelli folletti del crepscolo' nel castello di Casale (F. M. Teresa Bergoglio)
(22 Feb 23) Il 23 febbraio, Maurizio Antonetti del CREA (Orticoltura e Florovivaismo di Pescia) ci accompagnerà alla scoperta delle "Orchidee spontanee della Toscana". Appuntamento on line dalle ore 17.45 alle 18.30. E' obbligatoria l'iscrizione tramite il link https://forms.gle/RFYYhJHrE9JAS3ss8 L'inc...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Neotinea tridentata nelle Aree protette del Po piemontese (Foto di Monica Pogliano)
(22 Feb 23) Con Decreto del Presidente n. 71 del 30 dicembre 2022 sono stati designati, tra le candidature pervenute dalle associazioni, i componenti della “Consulta per la Promozione del Territorio” dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese. La Consulta è costit...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
I membri della Consulta ed i consiglieri dell'ente parco (Foto di Raffaella Amelotti)
Appuntamenti del 25 e 26 febbraio 2023
(Venaria Reale, 21 Feb 23) Il Parco è sempre aperto, possibili chiusure in caso di forte maltempo per motivi di sicurezza. Dal 10 febbraio il Parco apre alle ore 8.00 e chiude alle ore 18.00   Sabato 25 Febbraio 2023 dalle 10:00 alle 13:00 – Al Ciabot degli animali con Skua!   Tai Chi Chuan e Shi...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Cascina Oslera
Just The Woman I am edizione 2023
(Venaria Reale, 21 Feb 23) Torna domenica 5 marzo al Parco Regionale La Mandria Just The Woman I Am !Appuntamento alle ore 10.00 presso Cascina Brero - La Mandria Il gruppo Corridoi Mandria, in collaborazione con le associazioni Divieto di Noia APS, Nordic Walking Venaria Reale, Settimo Chilometro, Acep, Atletica Venaria...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali
Just the Woman I am
(15 Feb 23) Sabato 4 febbraio, a Torino, a Cascina Bert, si è svolto un incontro operativo della Riserva della Biosfera UNESCO CollinaPo. L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese è coinvolto in quanto il suo territorio rappresenta la “core zone”, l’ossatura ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Incontro Riserva Biosfera CollinaPo del 4 febbraio (Foto di Micol Bramardi)
(15 Feb 23) Il primo Consiglio Direttivo traghetta l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese dal 2022 al 2023 2022: anno di assestamento, ma non solo. “È stato un anno particolarmente impegnativo, perché oltre alla gestione ordinaria, si è resa necessaria una rio...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Guardiaparco in perlustrazione (Foto di Alberto Tamietti)
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2023 - Parks.it