Marchi di qualità |
| Prodotto | | Categoria |
|
|
| | |
PAT
|  | Pomodoro costoluto di Chivasso Definizione Il Pomodoro Costoluto di Chivasso si coltiva nel periodo primaverile-estivo, all'aperto ... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Ortaggi e legumi |
PAT
|  | Porro lungo dolce di Carmagnola Definizione Il porro (Allium porrum L.) è una pianta biennale, di coltura annuale, classificata bo... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Ortaggi e legumi |
PAT
|  | Ravanello lungo o ravanello Torino o ravanello Tabasso Definizione Il "ravanello lungo" o "ravanello Torino o "ravanello Tabasso" è una delle numerose var... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Ortaggi e legumi |
PAT
|  | Sedano rosso di Orbassano Definizione Il sedano (nome scientifico Apium graveolens) è un ortaggio della famiglia delle ombre... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Ortaggi e legumi |

|  | Sedano rosso di Orbassano La tradizione del sedano rosso a Orbassano è antica, risale al Seicento, quando la duchessa di Sa... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Ortaggi e legumi |
PAT
|  | Topinambur Definizione Il topinambur (nome scientifico: Helianthus tuberosus, nome in piemontese: tupinabò o c... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Ortaggi e legumi |
PAT
|  | Trifulot del bür Il trifulot del bür, conosciuto anche come "patata del bec" o "patatina del burro" è una varietà ... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Ortaggi e legumi |
|  | Gofri Il gofre è una cialda a nido d'ape croccante di forma arrotondata, tipica dell'Alta Valle di Susa e... >> (PR Gran Bosco Salbertrand) | | Pani |
PAT
|  | Grissino stirato Definizione Gli ingredienti del "Grissino stirato" (Ghersin stirà) sono: farina di grano tenero 0 o... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Pani |
PAT
|  | Lingue di suocera La stessa pasta dei grissini, ma lavorata in tre tempi, dà origine alle lingue di suocera, speciali... >> (PR - RR Astigiane) | | Pani |
|  | Pane di Entracque Si tratta di un pane rustico al malto, noto anche come pane all'acqua, dalla crosta croccante e dall... >> (PR Alpi Marittime) | | Pani |
|  | Pane di Segale Il pane di segale è di colore grigio-marrone scuro e viene spesso indicato come "pane nero". E' un ... >> (PR Alpi Marittime) | | Pani |
PAT
|  | Pane nero di Coimo Il pane nero di Coimo ha origini remote; anticamente veniva prodotto con farina di grano saraceno, o... >> (PN Val Grande) | | Pani |
|  | Carpa Regina o Carpa Specchio (Cyprinus carpio) La particolarità di questo pesce è di presentarsi in forma notevolmente diversa da un esemplare al... >> (Parchi e Riserve Naturali Cuneesi) | | Pesce |
|  | La Trota La trota fario e la trota marmorata costituiscono due specie di spicco nell'ambito della fauna tipic... >> (PR Alpi Marittime) | | Pesce |
|  | Pesce gatto (Ictalurus melas) Diffusa in tutta Italia ed in generale in Europa, è un pesce che raggiunge i 60 cm di dimensione ma... >> (Parchi e Riserve Naturali Cuneesi) | | Pesce |
PAT
|  | Prodotti ittici in carpione Definizione Con questo termine si definiscono preparazioni gastronomiche per il pesce, oggi poco com... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Pesce |
|  | Salmerino di fonte (Salvelinus Fontinalis) E' il pesce d'acqua dolce più elegante e a detta di molti più buono che ci sia. Ha colori vivaciss... >> (Parchi e Riserve Naturali Cuneesi) | | Pesce |
|  | Storione Siberiano (Acipenser baeri) Lo storione è un pesce immutato nelle caratteristiche da tempo immemorabile. Sono stati trovati dei... >> (Parchi e Riserve Naturali Cuneesi) | | Pesce |
 PAT
|  | Tinca gobba dorata del Pianalto di Poirino Definizione La tinca comune (Tinca tinca), appartenente alla famiglia dei ciprinidi ed oggi in forte... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Pesce |