Marchi di qualità |
| Prodotto | | Categoria |
|
|
| | |
|  | Segale Dopo anni di sperimentazioni di coltivazione della segale orientata alla produzione di paglia per la... >> (PR Alpi Marittime) | | Riso pasta e cereali |
PAT
|  | Tajarin Definizione I Tajarin sono una pasta fresca all'uovo, dal colore giallo carico e sapore intenso, mor... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Riso pasta e cereali |
|  | Caiet Il Caiet, un salume cotto di carni suine, si produce ancora in un piccolo salumificio della Val Gess... >> (PR Alpi Marittime) | | Salumi |
PAT
|  | Mocetta valsoanina Detta anche motzetta, è una carne conservata tipica della Valle d'Aosta e del Canavese che, come an... >> (PN Gran Paradiso) | | Salumi |
PAT
|  | Prosciutto tipico della Valle Vigezzo Il prosciutto tipico della Valle Vigezzo ha la sua peculiarità nella lavorazione antica che origina... >> (PN Val Grande) | | Salumi |
PAT
|  | Salam d'la duja Definizione Il salam d'la duja (scritto anche, secondo la grafia classica del piemontese "salam d'la... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Salumi |
PAT
|  | Salame di giora Definizione Il salame di giora (pronuncia: giura) è un salame ad impasto consistente, a grana fine... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Salumi |
|  | Salame di patate Tipico del Canavese e del Biellese, era uno dei più classici espedienti per aumentare il cibo a dis... >> (PN Gran Paradiso) | | Salumi |
PAT
|  | Salame di patate Definizione E' una preparazione insaccata a base di patate bollite e carne di maiale, in alcune zone... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Salumi |
| | Salumi La tradizione dei salumi, antipasti sempre presenti nella cucina della zona, deriva dall'usanza di u... >> () | | Salumi |
|  | Salumi Ossolani I salumi della Valle Ossola serbano nelle loro carni una ricchezza di profumi e di gusti legati alla... >> (PN Val Grande) | | Salumi |
PAT
|  | Tripa 'd Muncalé (o trippa di Moncalieri o salame di trippa) Definizione Malgrado il nome, la tripa 'd Muncalè è una sorta di "salame" prodotto con parti di s... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Salumi |
PAT
|  | Tartufo bianco Definizione Il tartufo bianco (nome scientifico: Tuber magnatum Pico) è un "fungo" che si sviluppa ... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Tartufi |
DOC
|  | Barbera del Monferrato Vitigno base nella viticoltura piemontese, il Barbera si rivela versatile dal punto di vista enolog... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Vino |
DOC
| | Bramaterra DOC Il Bramaterra si produce in alcuni comuni della provincia di Vercelli con le uve di Nebbiolo, Croati... >> (RR Baragge) | | Vino |
DOC
| | Caluso passito Di colore giallo oro all'ombra scuro, brillante; profumo etereo e
delicato, caratteristico; sapore ... >> (RR Baragge) | | Vino |
DOC
|  | Canavese Barbera Definizione Nel Canavese Barbera si trova almeno l'85% di uve Barbera. Questo vino ha colore rosso r... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Vino |
DOC
|  | Canavese Bianco Definizione Il Canavese Bianco è composto dal 100% di uve Erbaluce, il colore è giallo paglierino;... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Vino |
DOC
|  | Canavese Nebbiolo Definizione Nel Canavese Nebbiolo si trova almeno l'85% di uve Nebbiolo. Questo vino ha colore rosso... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Vino |
DOC
|  | Canavese Rosato Definizione Nel Canavese Rosato si trova una miscela avente almeno il 60% di uve provenienti da viti... >> (Aree protette Po Piemontese) | | Vino |