Ultime notizie
(Pineto-Silvi, 13 Mar 23) Con l’avvicinarsi della stagione riproduttiva del Fratino, riparte il Progetto che da anni tutela la specie, il Salvafratino Abruzzo, promosso dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e dal WWF, con il supporto della Guardia Costiera. Il 27 marzo 2023 nella Sala Corneli di Villa Fi...
Area Protetta:
AMP Torre Cerrano | Fonte:
AMP Torre Cerrano(Pantelleria, 11 Mar 23) Comprendono mari e monti di tutta Italia i 25 paesaggi iscritti al Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico, delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali del MASAF che si uniscono in matrimonio con la costituzione della loro Associazione. È stata firmata ad Arezz...
Area Protetta:
PN Isola di Pantelleria | Fonte:
PN Isola di Pantelleria(Treviso, 10 Mar 23) Ripuliamo il Sile
Domenica 19 marzo 2023, in occasione della festa del papà, giornata ecologica.
Ritrovo alle 8:30 presso il porticciolo di Casier fino alle ore 12:30.
Per informazioni la referente è la Sig.ra Anna Kuti call: 39 3467378615...
Area Protetta:
PR Fiume Sile | Fonte:
PR Fiume Sile(La Maddalena, 10 Mar 23) Avrà inizio il prossimo 13 marzo il primo corso di formazione per gli operatori del noleggio di unità da diporto, operatori del noleggio e/o locazione e operatori della locazione di unità da diporto che esercitano la propria attività all&rsqu...
Area Protetta:
PN Arcipelago La Maddalena | Fonte:
PN Arcipelago La Maddalena(Pantelleria, 09 Mar 23) È stato pubblicato l'avviso pubblico per la partecipazione alla seconda edizione di "Parco in Cammino", l'iniziativa volta a promuovere e valorizzare le numerose proposte escursionistiche che coinvolgono le Guide Ufficiali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria.
Sono state quasi 200 le pro...
Area Protetta:
PN Isola di Pantelleria | Fonte:
PN Isola di PantelleriaParco in cammino 2023/2024
(Monterosso - Reparto Carabinieri Parco Nazionale “Cinque Terre” , 09 Mar 23) Al fine di intervenire tempestivamente in caso di uso di esche avvelenate per eliminare esemplari di fauna selvatica o domestica esercitazione con i cani da ricerca dei Nuclei Cinofili Antiveleno dei Carabinieri e della Vigilanza Faunistico Venatoria della Regione Liguria.
Per contrastare l&r...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque Terre(Ventotene, 08 Mar 23) L'area marina protetta delle Isole di Ventotene e S.Stefano per agevolare la fruizione dei servizi da parte di diportisti e degli operatori, mette a disposizione sugli store Android e Apple la app "BlueDiscovery", scaricabile su dispositivi mobile che consentirà di chiedere e ottenere autoriz...
Area Protetta:
RM Isole Ventotene - Santo Stefano | Fonte:
RM Isole Ventotene - Santo StefanoProgetto di educazione ambientale in Area Leader
(Parco, 07 Mar 23) Il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha promosso il progetto “Paesaggio e biodiversità 2030: il futuro intorno a noi”, un percorso informativo e di sensibilizzazione dedicato alle scuole, alle famiglie e più in generale alla cittadinanza sul tema del territorio del...
Area Protetta:
PR Delta Po ER | Fonte:
PR Delta Po ER(Forio, 07 Mar 23) Illecitamente deposte sui fondali di una delle aree naturalistiche più belle della costa di Ischia, il promontorio di Sant’Angelo: 120 nasse sono state prelevate e poste sotto sequestro dalla guardia costiera di Ischia, al comando del tenente di vascello Antonio Cipresso, al termine di ...
Area Protetta:
AMP Regno di Nettuno | Fonte:
AMP Regno di NettunoMercoledì 8 marzo, alle ore 18:00 presso il Castello di Castro, si discuterà di Gestione dei nuclei boschivi
(Andrano, 07 Mar 23) Il Parco Otranto Leuca custodisce importanti nuclei boschivi, tra questi ben 𝟑 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐒𝐈𝐂 (Siti d’Importanza Comunitaria): Bosco Guarini, Boschetto di Tricase e il Parco delle Querce di Castro.Soltanto i SIC raggiungono un'𝐞𝐬𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢...
Area Protetta:
PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase | Fonte:
PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 più vecchie>