Ultime notizie
Presenti anche gli assessori Tonina e Failoni
(Strembo, 23 Mag 23) Si terrà mercoledì 24 maggio, alle ore 11.00 al castello di Stenico, la cerimonia di conferimento della Carta Europea del Turismo Sostenibile Fase III alle 5 APT presenti sul territorio del Parco Naturale Adamello Brenta. La CETS-Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protett...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello BrentaSerata informativa a Lamon l'11 maggio
(Feltre, 08 Mag 23) Dopo il grande interesse suscitato dalla prima serata informativa dedicata al ritorno del lupo, svoltasi lo scorso 22 febbraio, il Comune di Lamon e il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi organizzano un secondo incontro pubblico sul tema.Nell’incontro di febbraio si erano approfonditi soprattut...
Area Protetta:
PN Dolomiti Bellunesi | Fonte:
PN Dolomiti BellunesiIncontro pubblico a Busche il 5 maggio 2023
(Feltre, 28 Apr 23) L’Associazione Faunisti Veneti-APS, insieme al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e PAMS Foundation, organizza un incontro per parlare dell’utilizzo e dell’importanza di una corretta comunicazione per facilitare la convivenza tra uomo e fauna selvatica.L’incontro che si terr&...
Area Protetta:
PN Dolomiti Bellunesi | Fonte:
PN Dolomiti BellunesiUn intervento realizzato dal Comune di Nago Torbole su cofinanziamento del Parco Fluviale
(Tione di Trento, 28 Apr 23) Verso la metà del secolo scorso l’idrografia della foce della Sarca è stata influenzata in modo importante da opere di sistemazione e difesa degli argini, da pesanti modifiche al suo corso naturale, oltre che dalle derivazioni a scopo idroelettrico; sono state quindi modificate l...
Area Protetta:
Parco Fluviale Sarca | Fonte:
Parco Fluviale SarcaIl martin pescatore, che ancora abita gli ambienti della foce della Sarca
Via libera oggi dalla Giunta provinciale allo schema della nuova convenzione novennale del Parco Fluviale, nonché al Programma degli interventi del Parco 2023-2025.
(Tione di Trento, 14 Apr 23) Gli obiettivi posti alla base della convenzione, che rafforza, portandola a 9 anni di durata, la collaborazione già in corso tra i soggetti firmatari, sono la tutela della biodiversità, la riqualificazione degli ambienti fluviali e di quelli naturali e seminaturali, con l’attuazi...
Area Protetta:
Parco Fluviale Sarca | Fonte:
Parco Fluviale SarcaUn tratto del fiume Sarca (foto Marco Pontoni)
Il Parco scrive agli enti pubblici interessati proponendo un'azione congiunta di sensibilizzazione per evitare di danneggiare un ambiente naturale delicato
(Strembo, 04 Apr 23) La prolungata siccità sta mettendo in crisi tutto il territorio provinciale ma in alcuni ambienti particolarmente delicati, oltre che molto noti agli escursionisti, i suoi effetti sono impressionanti. È questo il caso del lago di Tovel, dove il notevole e preoccupante calo del live...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello Brenta(Primiero San Martino di Castrozza, 31 Mar 23) Il 31 marzo 2023 il direttore dott. Vittorio Ducoli conclude il suo incarico di Direttore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino avendo raggiunto i limiti di quiescenza.
Il Presidente del Parco Valerio Zanotti, a nome della Giunta esecutiva, del Comitato di gestione e di tutti i dipen...
Area Protetta:
PR Paneveggio - Pale San Martino | Fonte:
PR Paneveggio - Pale San MartinoScadenza presentazione domande: 26 aprile 2023
(Feltre, 22 Mar 23) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è partner del progetto LIFE Wolfalps EU, nato per affrontare e gestire le problematiche legate alla convivenza tra uomo e lupo nell'arco alpino.La coesistenza tra il lupo e le attività di allevamento non riguarda solo gli operatori professionisti, ...
Area Protetta:
PN Dolomiti Bellunesi | Fonte:
PN Dolomiti BellunesiRecinzione elettrificata fornita in comodato gratuito dal Parco
Serata divulgativa con proiezione di video e foto - Longarone - 16 marzo 2023
(Feltre, 08 Mar 23) Il gatto selvatico è stato segnalato nel Parco per la prima volta nel 2014, grazie ad un progetto curato dall'area protetta in collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue.Successivamente il gatto selvatico è stato oggetto di studi via via più appr...
Area Protetta:
PN Dolomiti Bellunesi | Fonte:
PN Dolomiti BellunesiGatto selvatico Foto: Progetto Silvestris
Anticipazioni del documentario in via di realizzazione "La Sarca. Verso la sorgente"
(Tione di Trento, 06 Mar 23) "La Sarca. Verso la sorgente" è la narrazione in forma di documentario di un viaggio controcorrente, dalla foce del fiume fino alla sua sorgente, che vede il Parco Fluviale della Sarca tra i suoi sponsor.
Nel film, scritto e diretto da Roberta Bonazza, la risalita è compiuta da due es...
Area Protetta:
Parco Fluviale Sarca | Fonte:
Parco Fluviale Sarca Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>