Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Giovedì 24 novembre, al MUSE, il seminario e la tavola rotonda
(Strembo, 22 Nov 22) Nell'ambito della mattinata anche la premiazione del concorso "Raccontare la natura" Si parlerà di stambecco giovedì prossimo - 24 novembre - in un seminario organizzato dal Parco Naturale Adamello Brenta al Muse di Trento, a partire dalle ore 9.30. L'obiettivo, dopo il successo dell...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
ll primo appuntamento il 13 settembre a Peio per parlare di impatto del cambiamento climatico
(Strembo, 17 Ago 22) I cambiamenti climatici stanno accelerando la fusione dei ghiacciai di tutto il mondo, resi sempre più sottili e fragili. Il tragico crollo in Marmolada è il segno della loro rapida evoluzione verso nuovi equilibri con il clima attuale, ed è "sentinella" di possibili scenari pi&...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Curata dal Parco Naturale Adamello Brenta e dal Parco Fluviale della Sarca
(Strembo, 01 Giu 22) E’ stata inaugurata oggi al Parco delle Terme di Comano la mostra “Il fiume sottosopra: in viaggio con l’acqua della Sarca”, allestita dal Parco Naturale Adamello Brenta e dal Parco Fluviale della Sarca. La mostra, con progettazione e allestimento a cura di Elisa Mastrofr...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
La nuova proposta formativa della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria
(Pieve di Ledro, 21 Apr 22) La Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Alpi Ledrensi e Judicaria”, in collaborazione con APT Garda Dolomiti e grazie al supporto di Montura, sta organizzando un calendario di iniziative culturali, denominato #PROUDTOSHAREWEEK 2022 – Outdoor, Experience & Sustainability, che...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Panoramica Tremalzo
I pipistrelli raccontati ai bambini
(Ledro, 02 Dic 21) Nella polverosa soffitta di nonno Anselmo, Lisa fa un incontro un po' diverso dagli altri: vede, e soprattutto ascolta, degli strani, timidi ospiti con occhietti minuscoli, grandi orecchie e ali più grandi ancora... Scoprirà, con l'aiuto del nonno, che i pipistrelli non solo non fanno ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Una serata per rivivere insieme ricordi e aneddoti sull'area protetta
(Pieve di Ledro, 15 Nov 21) Il lago d'Ampola è un piccolo ma prezioso gioiello del Trentino, un luogo di pace e serenità in un paesaggio unico, tanto amato dai turisti e con una lunga storia da raccontare: da ex discarica di materiali inerti e ferrosi, a biotopo e infine Riserva Naturale Provinciale dotata di un ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Ore 16.00 all'ultimo piano della casa del Geopark a Carisolo
(Strembo, 22 Ott 21) Sarà inaugurato sabato 23 ottobre alle ore 16.00 il nuovo punto lettura del Parco Naturale Adamello Brenta presso l’ultimo piano della Casa del Parco Geopark a Carisolo Il nuovo centro rappresenta un punto in cui natura e cultura si incontrano per far crescere la sensibilità am...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Si sta concludendo il progetto sostenuto dal Programma di sviluppo rurale
(Strembo, 21 Ott 21) Prelevati con l’elicottero al mattino presto a malga Campo, in pochi minuti sono arrivati in quota a circa 2900 metri s.l.m., sotto la Presanella, sulla linea di fortificazioni del Tamalè, Cimòn da li Gèri e Monte Gabbiolo, per procedere con la posa degli ultimi segnal...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Nuovo programma radiofonico in onda ogni due martedì alle ore 20. In studio il presidente Walter Ferrazza assieme alla conduttrice Francesca Bertoletti
(Strembo, 09 Ott 21) “Naturalmente vostro - il Parco alla Radio” è il titolo del nuovo programma radiofonico che il Parco Naturale Adamello Brenta realizzerà nelle prossime settimane assieme a Radio Dolomiti. La prima puntata andrà in onda martedì - 12 ottobre - dalle ore 20.0...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2023 - Parks.it