Ultime notizie
Boschi a terra. E ora? I tempi del bosco e le scelte dell’uomo
(Strembo, 30 Apr 19) Si aprirà il prossimo martedì 7 maggio alle ore 20.30 la rassegna “I martedì del Parco, conversazioni sulla natura”, con la prima delle otto serate dal titolo “Boschi a terra. E ora? I tempi del bosco e le scelte dell’uomo” presso la sala Conferenze...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello BrentaLocandina serata Boschi a terra. E ora?
(Strembo, 29 Apr 19) Mercoledì 1 e giovedì 2 maggio si svolgerà tra le colorate distese fiorite della Valle di Non, la 23 esima Mostra Mercato dell’Agricoltura “Maggio a Cles”, organizzata dall’amministrazione comunale di Cles.
Presso il Centro dello Sport e Tempo Libero, il...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello BrentaStand del parco 1° maggio a Cles
Quando il trekking diventa fiaba
(Pieve di Ledro, 19 Apr 19) E se fosse una fiaba a guidare gli escursionisti in montagna? Una missione fantastica sospesa fra realtà e immaginazione. Questo è il pensiero all’origine di Alpiedi Writers Edition: alla ricerca dell’anima perduta delle montagne, il racconto fantastico nato dall&rsquo...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiLungo le creste/Ph. Tommaso d'Errico
(Strembo, 17 Apr 19) Si apre sabato 20 aprile la stagione estiva del Parco con la gestione del parcheggio in Val di Tovel.
Tra i servizi erogati in questo avvio di stagione, già a partire dal 4 maggio, potrai visitare anche la Casa del Parco Lago Rosso, uno dei 7 Centri Visita che il Par...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello BrentaPanorama Val di Tovel autunno (Foro di Armando dell'Oglio)
Trekking letterario in sei tappe attraverso le Alpi Ledrensi
(Pieve di Ledro, 09 Mag 18) Dal 29 luglio al 3 agosto, sei giorni in compagnia di nomi di spicco della narrativa italiana per scoprire, a passo lento, il tempo del viaggio, i codici della natura, il passato, il presente e il futuro della montagna e molto altro.
Quest’anno la Rete di riserve Alpi Ledrensi in collab...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiALPIEDI - Writers Edition
Le aree protette festeggiano la Giornata Internazionale della Biodiversità
(Pieve di Ledro, 08 Mag 18) Anche quest'anno, la Provincia Autonoma di Trento propone un ricco programma per festeggiare la Giornata Internazionale della Biodiversità, istituita nel 2000 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Le tante iniziative proposte sono il frutto della collaborazione con enti, istituzioni, ...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiArcheologia d'alta quota: il survey in ambiente alpino
(Pieve di Ledro, 08 Mag 18) Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione della Summer school «Nunatak Ledro», prevista per la settimana dal 30 luglio al 3 agosto: lezioni frontali, laboratori e attività dedicate alle metodologie della ricerca archeologica in ambiente montano.
Il corso prevede ...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiLa locandina della Summer school
Venite a scoprire le nostre proposte!
(Pieve di Ledro, 24 Apr 18) Comincerà giovedì 26 aprile la 66° edizione del Trento Film Festival, la serie di eventi e iniziative dedicate al cinema e alla letteratura di montagna. Tra i numerosi partecipanti di quest'anno, anche la nostra Rete che, all'interno degli 11 giorni di festival, curerà ...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiAperta la selezione per nuovi progetti
(Pieve di Ledro, 13 Apr 18) Ledro Land Art è un percorso artistico nel territorio naturale i cui principi ispiratori e finalità sono l’integrazione fra natura e arte, la relazione fra uomo e natura, il rispetto per l’ambiente, la riscoperta del paesaggio e dei suoi legami con la storia e le tradizioni...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiCorso teorico-pratico aperto a tutti
(Pieve di Ledro, 06 Feb 18) 2 lezioni teoriche e 2 pratiche per imparare a prendersi cura dei nostri alberi da frutto.
Un'opportunità per acquisire nozioni tecniche e pratiche su due attività tanto importanti quanto delicate per l'equilibrio e la salute delle piante.
A guidarci nei 4 appuntamenti saranno ...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi Altre notizie: < più recenti 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 più vecchie>