Regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tipologie
Parchi Nazionali
Parchi Interregionali
Parchi Regionali
Aree Marine Protette
Riserve Statali
Riserve Regionali
Rete Natura 2000
Riserve Biosfera MAB
Altre Aree Protette
Grandi sistemi
Alpi
Appennini
Bacino del Po
Coste e Isole
Dolomiti
Fiumi e Laghi
Zone urbane e periurbane
Parchi e Riserve naturali italiane con siti del
Patrimonio Mondiale dell'Umanità in Emilia-Romagna
Versione Italiana
English Version
Deutsche Übersetzung
Version française
Tutte le regioni
Piemonte
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Mappa interattiva
Segnalazioni
News e Comunicati
Itinerari
(83)
Guide e accompagnatori
(15)
Centri visita
(19)
Dove dormire
(1295)
Dove mangiare
(376)
Offerte di soggiorno
(5)
Prodotti tipici
(12)
Produttori
(61)
Guide, DVD e gadget
(125)
Parchi Avventura
(1)
Monastero di Camaldoli (PN Foreste Casentinesi)
(foto di PN Foreste Casentinesi)
Versione grafica
Versione solo testo
Versione alta visibilità
4 - Campigna - Camaldoli
Da Campigna bisogna risalire fino al Passo della Calla seguendo il sentiero che taglia i tornanti della strada. Dal valico si prende la comoda pista forestale che corre nei pressi del crinale fra le riserve integrali di Sassofratino e della Pietra, in uno scenario forestale incantato. Il bosco Ã...>>
(PN Foreste Casentinesi)
Itinerari
83 segnalazioni. Risultati dal n. 1 al n. 20
(ordinamento: Georif. > Itinerario)
Pagina dei risultati:
1
2
3
4
5
Successive >
Georif.
Itinerario
Percorribilità
Interesse
si
A piedi
In bici
In barca
Per tutti
Flora
Fauna
Bird watching
Geologia
Panorama
Religione
Archeologia
Storia
1 - Lago di Ponte - San Benedetto in Alpe
per il valico del Tramazzo e la cresta di Monte Susinelli
Partenza:
Lago di Ponte
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
3-4 ore
18 - Marradi - Lago di Ponte
Facile tappa di trasferimento verso il Parco delle Foreste Casentinesi
Partenza:
Marradi
18 tappa di:
Alta Via dei Parchi
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
6 h
19 - Lago di Ponte - San Benedetto in Alpe
Giornata brevissima e di tutto riposo, che conduce a San Benedetto, dove si trova l'omonima abbazia benedettina
Partenza:
Lago di Ponte
19 tappa di:
Alta Via dei Parchi
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
3 h
2 - San Benedetto in Alpe - Castagno d'Andrea
per l'Acquacheta e il Passo del Muraglione
Partenza:
San Benedetto in Alpe
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
7 ore
20 - San Benedetto in Alpe - Castagno d'Andrea
La prima parte della tappa è la frequentatissima passeggiata che porta all'Acquacheta
Partenza:
San Benedetto in Alpe
20 tappa di:
Alta Via dei Parchi
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
7 h
21 - Argenta - Valli di Comacchio
Partenza:
Argenta
21 tappa di:
Via Romea
(
PR Delta Po ER
)
A piedi
E - Escursionistico
21 - Castagno d'Andrea - Campigna
Il cammino supera le montagne più alte dell'Appennino tosco-romagnolo, attraversando distese di boschi che anticipano la ricchezza forestale delle prossime tappe
Partenza:
Castagno d'Andrea
21 tappa di:
Alta Via dei Parchi
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
6 h
22 - Campigna - Camaldoli
Bella e classica camminata che percorre la cresta sovrastante la Riserva di Sassofratino, custode delle più belle foreste del Parco
Partenza:
Campigna
22 tappa di:
Alta Via dei Parchi
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
5 h
22 - Valli di Comacchio - Casalborsetti
Partenza:
Valli di Comacchio
22 tappa di:
Via Romea
(
PR Delta Po ER
)
A piedi
E - Escursionistico
23 - Casalborsetti - Ravenna
Partenza:
Casalborsetti
23 tappa di:
Via Romea
(
PR Delta Po ER
)
A piedi
E - Escursionistico
25 - La Verna - Rifugio Biancaneve al Fumaiolo
Tappa lunga ma di grande suggestione, prima forestale e poi paesaggistica per la comparsa di ambienti più aperti
Partenza:
La Verna
25 tappa di:
Alta Via dei Parchi
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
8 h 30 m
27 - Santa Sofia - Bagno di Romagna
Partenza:
Santa Sofia
27 tappa di:
Via Romea
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
E - Escursionistico
3 - Castagno d'Andrea - Campigna
per Capo d'Arno, il Lago degli Idoli e il Monte Falco
Partenza:
Castagno d'Andrea
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
5-6 ore
4 - Campigna - Camaldoli
per La Calla e il Sacro Eremo
Partenza:
Burraia (Campigna)
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
5-6 ore
Anello 1. L'Acquacheta e l'Alto Tramazzo
S. Benedetto in Alpe - Eremo dei Toschi - Lago di Ponte - S. Benedetto in Alpe
Partenza:
S. Benedetto in Alpe
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
E - Escursionistico
5 h + 6 h + 4 h
Anello 10. Valli selvagge tra Rabbi e Montone
Premilcuore - Pian di Rocchi - S. Benedetto in Alpe - Premilcuore
Partenza:
Premilcuore
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
E - Escursionistico
4 h + 7 h + 6 h
Anello 11. Solitari altopiani nella valle del Bidente
Corniolo - Pian di Rocchi - Campigna - Corniolo
Partenza:
Corniolo
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
E - Escursionistico
5 h + 7 h + 6 h
Anello 2. Antichi sentieri sul Bidente delle Celle
Corniolo - Le Fontanelle - Campigna - Corniolo
Partenza:
Corniolo
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
T - Turistico
5,5 h + 4 h + 2,5 h
Anello 3. Un anello nel cuore del Parco
Campigna - Badia Prataglia - CÃ di Sopra - Campigna
Partenza:
Campigna
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
EE - Per escursionisti esperti
6,5 h + 6 h + 7 h
Anello 4. La Via Romea e la Valle dell'Archiano
Bagno di Romagna - Podere Santicchio - Badia Prataglia - Bagno di Romagna
Partenza:
Bagno di Romagna
(
PN Foreste Casentinesi
)
A piedi
E - Escursionistico
6 h + 4 h + 5 h
Pagina dei risultati:
1
2
3
4
5
Successive >
© 2021 -
Parks.it