Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Giovedì alle 21 al Centro Laudato Si’ a Bismantova
(Sassalbo, 06 Giu 23) E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53 anni originario di Cremona che, ora a Roma, è direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavo...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(05 Giu 23) La mobilità individuale è cresciuta nel mondo ad un ritmo incredibile, passando in pochi decenni da pochi milioni a più di un miliardo di auto circolanti, ma anche l'anidride carbonica presente nell'atmosfera è cresciuta da 310 a 420 ppm,  alterando sempre più...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
La copertina del vademecum di Motus E
La copertina del vademecum di Motus E
(Pettorano sul Gizio, 02 Giu 23) Come ogni anno, il Comune e la Riserva regionale Monte Genzana aderiscono alla campagna di Legambiente "Voler bene all'Italia". Mercoledì 7 giugno con gli alunni della scuola Primaria organizziamo un laboratorio sulle energie rinnovabili per seminare insieme un futuro di pace. Venerd&igra...
Area Protetta: RR Monte Genzana Alto Gizio  |  Fonte: RR Monte Genzana Alto Gizio
seminiamo un futuro di pace con le rinnovabili
seminiamo un futuro di pace con le rinnovabili
(20 Apr 23) Nata il 22 Aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra. Come movimento universitario, nel tempo, la Giornata della Terra è divenuta un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valuta...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
Lex – Giudizio di legittimità sui soggetti che vi possono partecipare
(27 Mar 23) La Corte Costituzionale ha espresso un giudizio di legittimità costituzionale sulla legge regionale della Regione Abruzzo relativo, in particolare, alla illegittimità delle norme  soggetti che  possono partecipare sui comunità energetiche.  Il  giudizio di le...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Federparchi
(21 Mar 23) Il convegno “Boschi d’Appennino, conservazione, innovazione, comunità energetiche rinnovabili” svoltosi a Pavullo nel Frignano lo scorso 17 marzo è stato... [leggi tutto]...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
Il logo del progetto BosChiAMo
Il logo del progetto "BosChiAMo"
(19 Mar 23) Il convegno “Boschi d’Appennino, conservazione, innovazione, comunità energetiche rinnovabili” svoltosi a Pavullo nel Frignano lo scorso 17 marzo è stato un appuntamento partecipato e di grande interesse per amministratori, tecnici, imprese e cittadini dei comuni...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
Il logo del progetto BosChiAMo
Il logo del progetto "BosChiAMo"
(Este, 13 Mar 23) Avviso per il conferimento dell’incarico di Direttore con contratto a tempo determinato della durata di tre anni, eventualmente rinnovabili. Scadenza per la presentazione delle domande: 14/04/2023 Allegati: Avviso per il conferimento dell’incarico...
Area Protetta: PR Colli Euganei  |  Fonte: PR Colli Euganei
(08 Mar 23) A partire da lunedì 13 marzo, l’Appennino Modenese diventa territorio di confronto e discussione per immaginare scenari energetici ambientalmente e socialmente sostenibili, oggi possibili grazie ad un nuovo modello di produzione e consumo di energia pulita: le Comunità Energetich...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
Progetto Energie in Appennino
Progetto "Energie in Appennino"
(06 Mar 23) Con il convegno finale dal titolo “Boschi d’Appennino, conservazione, innovazione, comunità energetiche rinnovabili” che si svolgerà venerdì 17 marzo, dalle ore 9 alle 13.30 nella sala convegni dell’Unione dei Comuni a Pavullo nel Frignano ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale
Faggeta in Appennino
Faggeta in Appennino
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2023 - Parks.it