![]() |
|
![]() |
|
Mostre di fotografia nei Parchi |
Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 più vecchie > |
![]() |
Paola Agosti - IMMAGINE DEL MONDO DEI VINTIMostra fotografica 12 Agosto 2014 - La testimonianza fotografica raccolta alla fine degli anni Settanta nelle vallate cuneesi per dare un volto ai protagonisti del libro di Nuto Revelli. A cura del Consorzio della Quarantina e del Parco dell'Aveto.Rezzoaglio, sede Parco dell'Aveto – dal 23 agosto al 14 settembreOrario di visita: venerdì, sabato e domenica 8.30-12.30Inaugurazione mostra venerdì 22 agosto ore 20.30 con la proiezione del film di Giorgio Diritti "Il vento fa il suo giro"- Ingresso liberoLa mostra...segue Area protetta: PR Aveto | Fonte: PR Aveto |
![]() |
Mostra fotografica: Natura nel Parco29 Luglio 2014 - Il gruppo fotografico 'Obiettivo Natura', in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Corniglio (PA), il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano e i Parchi del Ducato, organizza da sabato 2 a domenica 24 agosto, presso il Castello e la Colonia di Corniglio, la mostra fotografica "Natura nel Parco" con i seguenti orari: da lunedì a venerdì 10 -12; sabato e domenica 10 - 12 e 15 - 17. L'inaugurazione si svolgerà domenica 3 agosto, ore 11.30, presso la Colonia di Corniglio. Nell'esposizione saranno presentati scatti paesaggistici racc...segue Area protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano |
![]() |
Biodiversità tra natura e spiritualitàDal 19 luglio una mostra fotografica a Chiusi della Verna a cura dell'Associazione Amici del Parco 16 Luglio 2014 - Dal 19 luglio al 14 settembre, presso la Podesteria Michelangelo di Chiusi della Verna, in Piazza San Michele, sarà ospitata la mostra fotografica "Biodiversità tra natura e spiritualità", organizzata dall'Associazione Amici del PNFC in collaborazione con la Podesteria stessa e il patrocinio dell'ente Parco e del Comune di Chiusi della Verna. All'inaugurazione, che si terrà sabato 19 alle ore 16, parteciperanno il Presidente del Parco nazionale Luca Santini e il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini. L'esposizione nasce come un'occasione di celebrare l...segue Area protetta: PN Foreste Casentinesi | Fonte: PN Foreste Casentinesi |
![]() |
Inaugurazione mostra fotografica sul Parco NazionaleComunicato Stampa del 03.07.2014 03 Luglio 2014 - Sarà inaugurata giovedì 10 luglio alle ore 18, presso il Palazzo del Comune di La Maddalena, la mostra fotografica sul Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena promossa dalla Società Geografica Italiana e dall'Ente Parco, con il sostegno della Fondazione UniVerde. La mostra, dal titolo: "Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena. Vent'anni: così giovane eppure così ricco!", è stata promossa per unirsi ai festeggiamenti per il ventennale dell'istituzione del Parco.Le foto in mostra sono state selezionate tra gli scatti che hanno partecipato alle prime ...segue Area protetta: PN Arcipelago La Maddalena | Fonte: PN Arcipelago La Maddalena |
![]() |
Le bellezze della Val d'Aveto viste dagli avetaniMostra fotografica 03 Giugno 2014 - Presso il centro visite di Rezzoaglio verrà allestita una mostra fotografica sulla Val d'Aveto e le sue eccellenze, con le foto realizzate dagli abitanti della Val d'Aveto. Chi fosse interessato ad esporre qualche foto contattare Centro visite di Rezzoaglio al 0185 870171 entro il 20 maggio (venerdì sabato e domenica 8:30-12:30). Ingresso gratuito Orario: 8.30 – 12.30 venerdì, sabato e domenica...segue Area protetta: PR Aveto | Fonte: PR Aveto |
![]() |
Spicchi di cielo: in una mostra fotografica i laghi d'alta quota del Parco Nazionale Gran Paradiso20 Dicembre 2013 - Dal 28 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, presso la sala polivalente del centro Visitatori del Parco "Homo et Ibex" a Ceresole Reale (TO), si terrà la mostra fotografica "Spicchi di cielo: i laghi d'alta quota del Parco Nazionale Gran Paradiso" a cura di Nicola Destefano, Andrea De Zan e Antonello Provenzale.Obiettivo della mostra, attraverso le spettacolari immagini dell'esposizione, è quello di far conoscere i progetti di ricerca in corso nei laghi alpini dell'area protetta e di sensibilizzare il pubblico sulla necessità di proteggere e conservare questi pat...segue Area protetta: PN Gran Paradiso | Fonte: PN Gran Paradiso |
![]() |
Vele in piazza, il Parco Marino incontra 500 bambini12 Dicembre 2013 - Il Parco Marino di Punta Campanella incontra 500 bambini. Le giornate di educazione ambientale, un'attivita' che da sempre caratterizza l'Area Marin Protetta, si sono realizzate durante la manifestazione "Vele in piazza" che si svolge in questa settimana a Massa Lubrense. Ai bambini di Massa Lubrense, gli operatori del Centro di Educazione di Punta Campanella, hanno mostrato le bellezze del Parco e della costiera sensibilizzandoli verso la tutela dell'ambiente. Il Parco ha offerto il suo importante contributo all'iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Massa, dalla Lega Navale di So...segue Area protetta: RM Punta Campanella | Fonte: RM Punta Campanella |
![]() |
Flora fauna e colori della riserva naturale Vallazza![]() 08 Novembre 2013 - Lo sguardo intenso e incredibilmente ravvicinato, di gufo comune, le sorprendenti geometrie e cromie di insetti e fiori, il volo nella nebbia di un airone bianco… sono fotografie che sembrano opere d'arte, quadri onirici di scene di vita comune nella meno conosciuta tra le riserve naturali del Parco del Mincio: la Vallazza. Un habitat strettamente legato alla città - sono le propaggini a valle del lago Inferiore - e ai suoi guai - il polo chimico affacciato sulla sponda sinistra - ma ricco di vita che lo sguardo paziente dell'autore, Renzo Nichele, ci consegna in una m...segue Area protetta: PR Mincio | Fonte: PR Mincio |
![]() |
"Sardegna nord cetacei": mostra fotografica, workshop e conferenza conclusivaComunicato stampa del 11.10.2013 11 Ottobre 2013 - Avranno luogo domani, presso i "Magazzini ex Ilva", gli eventi finali del progetto di ricerca "Sardegna Nord Cetacei", svoltosi con il patrocinio dell'Ente Parco e promosso dal Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Sassari, che ha lo scopo di monitorare la presenza di cetacei nel nord Sardegna e valutare il loro stato di salute.Il programma prevede, alle 9.30, l'apertura al pubblico della sala conferenze dei magazzini "ex Ilva" con la mostra fotografica di Mirko Ugo relativa alla campagna di monitoraggio 2013; a partire dalle 15.30 si svolgerà ...segue Area protetta: PN Arcipelago La Maddalena | Fonte: PN Arcipelago La Maddalena |
![]() |
Una mostra fotografica per Tavolara![]() Area protetta: AMP Tavolara | Fonte: AMP Tavolara |
![]() |
Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 più vecchie > |