![]() |
|
![]() |
|
Mostre di fotografia nei Parchi |
Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie > |
![]() |
Mostra fotografica "Intimi silenzi"![]() 29 Luglio 2020 - Simone Giosso, uno dei fotografi del Calendario 2020 del Parco dell'Aveto, dedicato alla nostra fauna del Parco, ha organizzato dall'8 al 16 agosto presso il Castello di Varese Ligure (SP) una bella mostra fotografica sugli animali del nostro Appennino. Il Parco dell'Aveto ha concesso il patrocinio. Per info e orari 327 2314230...segue Area protetta: PR Aveto | Fonte: PR Aveto |
![]() |
Apertura delle mostre fotografiche nei Centri visita![]() Area protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino | Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino |
![]() |
Presentazione della mostra fotografica "Occhi su di noi" ed incontro con gli autori![]() 17 Dicembre 2019 - In occasione della mostra fotografica "Occhi su di noi. La fauna selvatica dell'Appennino e del Parco", domenica 22 dicembre alle ore 10.00 presso il Centro Visite del Parco a Rezzoaglio si terrà un incontro con l'Associazione "Io non ho paura del lupo" di Borgotaro, durante il quale verrà presentata l'associazione, la loro attività e si racconteranno le diverse immagini che compongono la mostra. Inoltre l'evento sarà anche l'occasione per presentare l'attività di ricerca svolta anche nel territo...segue Area protetta: PR Aveto | Fonte: PR Aveto |
![]() |
"Occhi su di noi"![]() 03 Dicembre 2019 - Il Parco dell'Aveto con la collaborazione dell'Associazione "Io non ho paura del lupo" allestisce, presso il Centro Visite di Rezzoaglio, una mostra fotografica dal titolo "Occhi su di noi" che racchiude numerosi scatti di fauna selvatica che vivono nelle zone del Parco. La mostra aprirà domenica 8 dicembre e sarà visitabile fino al 6 gennaio 2020. Da questi occhi che sembrano davvero guardarci, è nata anche l'idea di utilizzare alcune delle splendide immagini che compongono la mostra e dedicare il nuovo calendario ...segue Area protetta: PR Aveto | Fonte: PR Aveto |
![]() |
Custodi del Tempo nel Parco Boschi di Carrega![]() 07 Ottobre 2019 - Oggetti, storie, persone: la mostra fotografica Custodi del Tempo fissa in immagini la memoria racchiusa in uomini e "cose". In un viaggio-ricerca nella provincia di Parma Gigi Montali racconta pagine di vita trascorsa, i ricordi e le testimonianze delle nostre comunità, dalla bassa alla collina. Al centro della mostra ci sono coloro che, ad un certo punto della loro vita, cominciano a raccogliere oggetti del passato, forse per non perdere la nostra memoria, per ricomporre i tanti pezzi di una Storia comune. In tutti questi collezionisti si scopre la meraviglia e lo stu...segue Area protetta: Diverse | Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale |
![]() |
Il sentimento del Sacro nelle Cinque Terre: segni, simboli, figure, storie. Mostra a Soviore![]() 07 Ottobre 2019 - La mostra è articolata come un percorso tra i santuari che si susseguono sulla via che scende da Tramonti verso il Lemmen e Montenero, e che prosegue poi verso Volastra, Reggio e Soviore fino ad arrivare a Levanto, che nonostante non faccia parte delle Cinque Terre ne esprime la straordinaria religiosità nella processione delle Casacce. Successivamente, durante questo percorso artistico, seguiranno Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. L'esposizione spiega l'antichissima percezione del sacro che viene emanata dalle figure, dalle sculture, dalle narra...segue Area protetta: PN Cinque Terre | Fonte: PN Cinque Terre |
![]() |
FishMPABlue2, pescatori e AMP insieme per la sostenibilitàA Roma le conclusioni del progetto, 5 punti per la cooperazione pescatori e AMP, la Mostra fotografica 02 Ottobre 2019 - A Roma appuntamento conclusivo del progetto FishMPABlue2 di cui Federparchi è capofila, che ha coinvolto 11 AMP. Cinque punti per incrementare la cooperazione tra pescatori e AMP.. In chiusura la mostra fotografica "Cittadini del Mare" al Museo in Trastevere. Le Aree Marine Protette e la piccola pesca artigianale possono cooperare e lavorare insieme per rilanciare un modello di pesca sostenibile che contribuisca al ripopolamento degli stock ittici e all'incremento del reddito e dell'occupazione. Sono ...segue Area protetta: Diverse | Fonte: Federparchi |
![]() |
FishMPABlue2 meeting conclusivo sul progetto e mostra fotografica"Cittadini del mare" al Museo in Trastevere di Roma chiude la due giorni sulla collaborazione fra pescatori ed Aree Marine Protette 30 Settembre 2019 - Le Aree Marine Protette possono offrire un contributo decisivo allo sviluppo della piccola pesca facendone un laboratorio di sostenibilità all'interno dei loro perimetri ed un modello da esportare anche al di fuori delle zone tutelate. Dal 3 al 20 ottobre i momenti che scandiscono la vita e il lavoro dei pescatori artigianali saranno visibili nella nuova Mostra fotografica "Cittadini del mare",un'esposizione di 50 suggestive opere del fotografo romano Carlo Gianferro installata presso il Museo di Roma in Trasteveree che verrà ...segue Area protetta: Diverse | Fonte: Federparchi |
![]() |
Sguardi sul Parco![]() 26 Settembre 2019 - Sguardi sul Parco è il titolo della rassegna fotografica, curata da Giacomo De Donà, ospitata al Palazzo Crepadona di Belluno, in Via Ripa, dal 5 ottobre al 3 novembre 2019. L'esposizione raccoglie i migliori scatti delle 9 mostre fotografiche realizzate lo scorso anno in altrettanti Comuni, in occasione delle celebrazioni per i 25 anni del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Le opere esposte sono di Alberto Ferro, Loris De Barba, Elvio Damin, Ivan Mazzon, Bruno Boz, Giacomo De...segue Area protetta: PN Dolomiti Bellunesi | Fonte: PN Dolomiti Bellunesi |
![]() |
Dynaversity, 40 scatti su persone e agro-biodiversità per il futuro del cibo![]() 12 Settembre 2019 - Prosegue il viaggio nelle aree protette della mostra itinerante "Dynaversity: 40 scatti su piante, persone e sostenibilità per il futuro del cibo" legata al progetto Dynaversity. Quaranta foto in cui si ritraggono le comunità e i soggetti che sperimentano vie innovative in agricoltura, recuperano varietà di piante, ne creano di nuove e promuovono nuove filiere. Il prossimo appuntamento è al Parco Nazionale del Pollino dal 13 al 30 settembre nel contesto della manifestazione ...segue Area protetta: Diverse | Fonte: Federparchi |
![]() |
Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie > |