![]() |
|
![]() |
|
Mostre di fotografia nei Parchi |
Altre notizie: < più recenti 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 più vecchie > |
![]() |
Pubblichiamo la Call per designer e imprese Vedere l'Invisibile![]() 30 Dicembre 2015 - Una bicicletta speciale per scavalcare comodamente le colline intorno a Torino? Una casa progettata ad altissima ecosostenibilità? Una calzatura per tutti i terreni realizzata in materiale riconvertibile ad altro utilizzo? Un mezzo ecologico per portare street food a km zero nei parchi o un occhiale in materiale riciclato prodotto interamente nel nostro territorio? Sono tantissime le opportunità di progettualità creativa e produzione di progetti eco e sostenibili che possono concorrere alla Call per Designer e Imprese che oggi viene lanciata e pubblicata sul sit...segue Area protetta: Aree Protette Po Torinese | Fonte: Aree Protette Po Torinese |
![]() |
Mostra fotografica "De camino hacia la verdad" presso il polo scolastico "D. Spinetto" di Mezzanego![]() Area protetta: PR Aveto | Fonte: PR Aveto |
![]() |
Terra & libertà![]() 09 Dicembre 2015 - Terra è vita. Terra come in madre terra. Siamo legati alla terra, la terra ci nutre. La terra appartiene a tutti i popoli. Popoli che da generazioni trasmettono la conoscenza accumulata su come lavorare la terra. Sono segreti che gli ha insegnato la terra stessa, la natura. Nel mondo moderno queste antiche sapienze rischiano di andar perse. Terra è identità. Terra è storia. Terra come in Cinque Terre. Qui da sempre gli abitanti si sentono legati alla terra - nonostante la vicinanza del mare. Da sempre contadini che con maestria sono riu...segue Area protetta: PN Cinque Terre | Fonte: PN Cinque Terre |
![]() |
Save the date: Domenica 8 novembre 2015: "…E dopo la candidatura a MAB Unesco della Collina e Po Torinese? Vedere l'invisibile. Paesaggi Umani e sociali di CollinaPo"![]() 07 Ottobre 2015 - L'ente di gestione regionale del Parco del Po e Collina Torinese, che da anni si impegna a far dialogare le istanze naturalistico-ambientali-paesaggistiche con i linguaggi della contemporaneità, organizza domenica 8 novembre 2015, dalle ore 14,30 alle ore 20 "VEDERE L'INVISIBILE. PAESAGGI UMANI E SOCIALI DI COLLINAPO" un appuntamento patrocinato istituzionalmente da Città di Torino e Fondazione Smart City con vari focus culturali, ambientali e artistici collegati alla candidatura a Uomo e Biosfera MAB UNESCO dell'area ...segue Area protetta: Aree Protette Po Torinese | Fonte: Aree Protette Po Torinese |
![]() |
Frammenti di biodiversità, mostra fotografica nel Parco del Beigua![]() Area protetta: PR Beigua | Fonte: PR Beigua |
![]() |
Mostra fotografica "Meraviglie della Natura in Campania"![]() 27 Maggio 2015 - L'AFNI, Associazione Fotografi Naturalisti Italiani, Sezione Campania e lo studio "LucaScudiero photography" organizzano la Mostra Fotografica "Meraviglie della Natura in Campania", con il patrocinio di: Comune di Castellabate, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pro Loco Santa Maria e Ufficio Promozione Turistica e Culturale del Comune di Castellabate.Presso le Sale espositive del Castello dell'Abate, nel borgo antico di Castellabate (SA), saranno esposte circa 70 opere tra immagini di Flora, Fauna, Paesaggio e Mondo Subacqueo. I visitatori potranno osservare...segue Area protetta: PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano |
![]() |
"Natura curiosa"![]() 13 Maggio 2015 - Dal 16 al 31 maggio presso la sede del Parco a Torriglia, in mostra oltre 70 scatti della fauna selvatica dell'Appennino Ligure ed in particolare dei comprensori dei Parchi Regionali Antola, Aveto e Beigua, dagli animali più conosciuti a quelli meno noti che contribuiscono alla biodiversità della nostra regione. Ogni fotografia riporterà anche una scheda sulla specie con nome scientifico, nome comune e in genovese e una breve descrizione di interessanti aspetti della biologia. L'esposizione sarà inoltre accompagnata dalla proiezione di immagini r...segue Area protetta: PR Antola | Fonte: PR Antola |
![]() |
Paola Agosti - IMMAGINE DEL MONDO DEI VINTIMostra fotografica 12 Agosto 2014 - La testimonianza fotografica raccolta alla fine degli anni Settanta nelle vallate cuneesi per dare un volto ai protagonisti del libro di Nuto Revelli. A cura del Consorzio della Quarantina e del Parco dell'Aveto.Rezzoaglio, sede Parco dell'Aveto – dal 23 agosto al 14 settembreOrario di visita: venerdì, sabato e domenica 8.30-12.30Inaugurazione mostra venerdì 22 agosto ore 20.30 con la proiezione del film di Giorgio Diritti "Il vento fa il suo giro"- Ingresso liberoLa mostra...segue Area protetta: PR Aveto | Fonte: PR Aveto |
![]() |
Mostra fotografica: Natura nel Parco29 Luglio 2014 - Il gruppo fotografico 'Obiettivo Natura', in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Corniglio (PA), il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano e i Parchi del Ducato, organizza da sabato 2 a domenica 24 agosto, presso il Castello e la Colonia di Corniglio, la mostra fotografica "Natura nel Parco" con i seguenti orari: da lunedì a venerdì 10 -12; sabato e domenica 10 - 12 e 15 - 17. L'inaugurazione si svolgerà domenica 3 agosto, ore 11.30, presso la Colonia di Corniglio. Nell'esposizione saranno presentati scatti paesaggistici racc...segue Area protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano |
![]() |
Biodiversità tra natura e spiritualitàDal 19 luglio una mostra fotografica a Chiusi della Verna a cura dell'Associazione Amici del Parco 16 Luglio 2014 - Dal 19 luglio al 14 settembre, presso la Podesteria Michelangelo di Chiusi della Verna, in Piazza San Michele, sarà ospitata la mostra fotografica "Biodiversità tra natura e spiritualità", organizzata dall'Associazione Amici del PNFC in collaborazione con la Podesteria stessa e il patrocinio dell'ente Parco e del Comune di Chiusi della Verna. All'inaugurazione, che si terrà sabato 19 alle ore 16, parteciperanno il Presidente del Parco nazionale Luca Santini e il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini. L'esposizione nasce come un'occasione di celebrare l...segue Area protetta: PN Foreste Casentinesi | Fonte: PN Foreste Casentinesi |
![]() |
Altre notizie: < più recenti 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 più vecchie > |