Ultime notizie
(12 Nov 20) E' in corso in questi mesi il progetto regionale “Mettiamo radici per il futuro” (Bando Delibera di Giunta Regionale n. 597 del 3 giugno 2020), che punta, nei prossimi cinque anni, a piantare 4,5 milioni di alberi, uno per ciascuno degli abitanti dell’Emilia-Romagna, per ...
Mettiamo radici per il futuro
(09 Nov 20) E' scaricabile online il nuovo Notiziario dei Parchi Emilia Centrale 2020, con news, informazioni e approfondimenti sui progetti e le attività dell'Ente di gestione delle 8 Aree protette regionali (Parchi, Riserve e Paesaggio) dei territori provinciali di Modena e Reggio Emilia, quest'an...
Notiziario Parchi Emilia Centrale - Novembre 2020
(05 Nov 20) Tra il 12 e il 13 ottobre scorsi si è svolta la visita di verifica da parte della dottoressa Martina Markov, biologa marina proveniente dalla Croazia, quale esperta scelta da Europarc Federation relativamente alla candidatura per l’ottenimento della Carta Europea per il Turismo Sostenib...
Uno dei momenti d'incontro della Visita di verifica per la CETS
Selezione interna per l'attribuzione di progressione economica orizzontale all'interno della categoria, con decorrenza giuridica 01/01/2020, riservata ai dipendenti a tempo indeterminato dell'Ente, appartenenti alla categoria C
(28 Set 20) Con Determinazione Dirigenziale dell'Ente n. 165/2020 è stato approvato il bando in oggetto.
I termini di scadenza del bando sono fissati al giorno lunedì 12 ottobre 2020 alle ore 12,00 .
I dipendenti che, in seguito alla verifica della documentazione posta agli atti, intendono prese...
(17 Set 20) Ritorna anche quest’anno la rassegna “ViVi il Verde” a cura dell’Istituto Beni Culturali (IBC) della Regione Emilia-Romagna, con le sue date spostate a novembre e un’edizione speciale in occasione della Festa dell'Albero, precisamente il 20, 21 e 22 novembre. Ha un nuov...
(01 Set 20) Domenica 6 settembre, in occasione della “Giornata nazionale per la custodia del Creato”, a Montalto di Vezzano sul Crostolo (RE) l’Ente Parchi Emilia Centrale e il Comune di Vezzano organizzano la manifestazione “Respirare la Foresta” (vedi locandina), una giornata ded...
(17 Ago 20) Tutto quello che c'è da sapere per una corretta fruizione delle Aree protette gestite dall'Ente per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale: Parchi regionali, Riserve naturali regionali, Paesaggi naturalistici e seminaturalistici protetti e siti Rete Natura 2000 (ZSC e ZPS).
Le are...
(22 Lug 20) Dopo le restrizioni causate dall'emergenza da Covid-19, da fine giugno anche l’Ente Parchi Emilia Centrale ha riaperto lo svolgimento delle iniziative pubbliche (a numero chiuso con prenotazione obbligatoria, anche online), dei Centri visita (Borgo dei Sassi e del Fontanazzo a Pieve di Trebbio...
(17 Lug 20) Si amplia il territorio del Paesaggio naturale e seminaturale protetto “Collina reggiana-Terre di Matilde”. Entrano infatti a far parte dell’area altri 7.194 ettari suddivisi in sei aree differenti: la lunga dorsale del monte Valestra e del monte Fosola nel comune di Carpineti; il ...
Pietranera vista da Canossa, nel Paesaggio protetto Collina reggiana-Terre di Matilde
(25 Giu 20) Da sabato 27 giugno riaprono i Centri visita ed i Punti informativi dei Parchi Emilia Centrale, oltre alla salita al Sasso della Croce nel Parco dei Sassi di Roccamalatina. Riaperture importanti che fanno seguito a quella delle iniziative pubbliche avvenuta la scorsa settimana... leggi tut...
I Sassi di Roccamalatina (Ph. G. Savini)
Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 più vecchie>