arriva al Parco archeologico di Baratti e Populonia
(Piombino, 19 Agosto 2022) La seconda edizione di “Festa Etrusca! La storia si racconta”, manifestazione culturale dedicata all’archeologia e alla storia, arriva il 27 e 28 agosto al Parco archeologico di Baratti e Populonia: due giorni per conoscere una...
(Piombino, 05 Agosto 2022) Prosegue ad agosto il calendario delle iniziative pensate per arricchire l’offerta del sistema di parchi e musei della Val di Cornia: visite tematiche, visite teatralizzate, aperture serali e non mancano laboratori per adulti e...
(Piombino, 31 Luglio 2022) Venerdì 29 luglio, con grande partecipazione di pubblico, sono stati presentati al Parco archeologico di Baratti e Populonia (area dell’Acropoli), i risultati del progetto “Interventi di conservazione attiva e valorizzazione del...
(Piombino, 28 Luglio 2022) Dal 25 al 29 luglio si svolge nel Parco archeominerario di San Silvestro, presso il Centro di Documentazione di Villa Lanzi, il workshop tematico per il Master di II livello in Progettazione Paesaggistica dell’Università degli Studi di...
(Piombino, 27 Luglio 2022) Venerdì 29 luglio alle ore 18.00, al Parco archeologico di Baratti e Populonia (area dell’Acropoli, presso Populonia Alta), si terrà la presentazione aperta al pubblico dei risultati del progetto “Interventi di...
(Piombino, 25 Luglio 2022) Il 23 luglio 2022 alle ore 18.30 è stato inaugurato al Museo archeologico di Piombino il nuovo allestimento finanziato dal Comune di Piombino, dove hanno trovato spazio i pezzi della raccolta archeologica privata donata da Salvatore...
(Piombino, 22 Luglio 2022) Il 23 luglio 2022 alle ore 18.30 verrà inaugurato al Museo archeologico di Piombino il nuovo allestimento finanziato dal Comune di Piombino, dove troveranno spazio i pezzi della raccolta archeologica privata donata da Salvatore Mascìa...
(Piombino, 19 Luglio 2022) Giovedì 21 luglio al Parco archeologico di Baratti e Populonia, all'acropoli presso Populonia Alta, tornano gli appuntamenti con gli archeologi per entrare nel vivo dei progetti in corso. Un'occasione per conoscere, insieme alla responsabile...
(Piombino, 12 Luglio 2022) Situati in Toscana, davanti all’Isola d’Elba, i Parchi e Musei della Val di Cornia invitano a trascorrere un'estate tra natura e archeologia. In particolare, nel mese di luglio l’offerta dei Parchi e Musei della Val di Cornia...
(Piombino, 12 Luglio 2022) Anche per il 2022 il Parco archeologico di Baratti e Populonia e il Parco archeominerario di San Silvestro hanno ricevuto il Travellers' Choice 2022, premio riconosciuto solo al 10% delle esperienze internazionali maggiormente consigliate dagli...
Al Parco Archeominerario di San Silvestro - Sabato e domenica attività e laboratori aperti al pubblico
(Piombino, 16 Giugno 2022) Dal 16 al 19 giugno 2022, al Parco archeominerario di San Silvestro avrà luogo l’iniziativa “Ricerca archeologica per l’artigianato – Ceramisti all’opera”: quattro giornate di studio sulla tecnologia...
Tra le azioni messe in campo attività integrate con il territorio per un’offerta completa per il turista
(Piombino, 10 Giugno 2022) L’estate 2022 è ormai alle porte e la società Parchi Val di Cornia è pronta per accogliere al meglio i turisti che sceglieranno la Val di Cornia come meta per le vacanze.Con la consapevolezza di quanto sia fondamentale...
Aperture straordinarie E VISITE SPECIALI per il ponte del 2 giugno
(Piombino, 03 Giugno 2022) L’estate è alle porte e i Parchi e Musei della Val di Cornia sono già pronti ad accogliere i turisti che sceglieranno questo territorio come meta per la propria vacanza in Toscana.Giugno si apre, infatti, con aperture...
(Piombino, 26 Maggio 2022) La Parchi Val di Cornia partecipa alla XIV Giornata Nazionale delle Miniere, organizzata da REMI (Rete Nazionale dei Parchi e Musei Minerari) e ISPRA (Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale), promossa per diffondere il valore...
(Piombino, 28 Aprile 2022) Il brutto tempo non ha fermato i visitatori dei Parchi e Musei della Val di Cornia: nel ponte del 25 aprile circa 2.000 persone hanno scelto di trascorrere questo weekend lungo alla scoperta della storia di questo territorio, partecipando con...
(Piombino, 26 Aprile 2022) Si è svolta oggi la giornata inaugurale del nuovo percorso di visita realizzato nel Parco archeominerario di San Silvestro e che conduce ai Fornelli di Monterombolo, esempio particolare di tecnica mineraria dove, fino alla fine degli anni...
(Piombino, 21 Aprile 2022) Dopo un inizio di anno con presenze particolarmente rilevanti, il weekend pasquale nei Parchi e Musei della Val di Cornia conferma il trend positivo, con un inizio di stagione che vede numeri importanti che vanno a riflettere i buoni dati...
I Fornelli, esempio particolare di tecnica mineraria, due "imbuti" nella montagna visibili solo dall'alto. Fino alla fine degli anni ‘60 vi si estraeva il calcare macrocristallino utilizzato nella siderurgia.
(Piombino, 21 Aprile 2022) Sabato 23 aprile si inaugura al Parco archeominerario di San Silvestro il nuovo percorso di visita ai Fornelli di Monterombolo.Tale inaugurazione si inserisce in un processo di sviluppo avviato dall’amministrazione comunale, in accordo con la...
Aperture straordinarie per le festivita’ pasquali e i ponti primaverili
(Piombino, 15 Aprile 2022) L’inizio delle festività pasquali nei Parchi e Musei della Val di Cornia sarà segnato dalla riapertura dei Musei di Suvereto, che vanno a chiudere il cerchio dell’offerta culturale del sistema.Nel cuore del suggestivo...
(Piombino, 06 Aprile 2022) Di nuovo un fine settimana all’insegna delle novità per la Parchi Val di Cornia SpA che da venerdì 8 aprile torna ad aprire al pubblico l’ufficio turistico del centro storico di Campiglia Marittima e i due musei del borgo:...