Obiettivo: comprendere il significato e il valore della biodiversità, favorire la conoscenza delle ricadute negative legate alla sua perdita, sensibilizzare alla sua conservazione, essenziale anche per la sopravvivenza umana.
Descrizione: tramite attività pratiche in uscita si conoscerà la biodiversità nelle sue diverse forme (diversità intraspecifica, interspecifica e ambientale) e si sperimenteranno alcune tecniche di monitoraggio utilizzate nei progetti di ricerca scientifica del Parco.
Modalità e periodo di svolgimento: un incontro in classe e un'uscita di tutto il giorno nel Parco (zona Patascoss-Ritorto). Autunno 2021.
Approfondimenti disponibili nell'area riservata dello sportello permanente:
Schede didattiche (es. Il Parco per la biodiversità)
Video (es. Parco, scrigno di biodiversità)
Provincia: Trento Regione: Trentino-Alto Adige