Obiettivo: creare consapevolezza rispetto ai cambiamenti climatici in atto, far conoscere le loro conseguenze sulle diverse componenti dell'ecosistema e le possibili misure di mitigazione.
Descrizione: escursione in Val di Fumo, laboratorio a cielo aperto dove gli alunni potranno osservare i segni visibili delle mutazioni climatiche sul paesaggio e attraverso un approccio multidisciplinare, sulla base di ricerche ecologiche svolte nel Parco, conoscere gli impatti del riscaldamento globale sulla biodiversità della valle.
Modalità e periodo di svolgimento: un incontro in classe e un'uscita di tutto il giorno nel Parco (Val di Fumo). Autunno 2021
Approfondimenti disponibili nell'area riservata dello sportello permanente:
Video (es. Cambia il clima. La natura del Parco risponde e registrazioni corso di formazione insegnanti sui cambiamenti climatici)
Provincia: Trento Regione: Trentino-Alto Adige