Infanzia | Primarie | Medie | Superiori | Insegnanti | Gruppi | Altro |
![]() |
![]() |
![]() |
Riscoprire la bellezza del camminare, come dei moderni pellegrini, lungo due itinerari che percorrono per intero la Valle Camonica.
La leggenda del passaggio di Carlo Magno in Valle Camonica - ambientata in una geografia reale, con castelli e chiese spesso ancor oggi visibili, oppure testimoniati da evidenze materiali o documentarie - è il filo conduttore di un percorso che attraversa i borghi camuni, formando un itinerario a tappe che permette di scoprire la valle in un connubio di arte, storia e natura.
L'antico tracciato della Via Valeriana - che abbracciava e percorreva l'intera Valle Camonica, dal Lago d'Iseo fino a Edolo, biforcandosi in direzione Aprica e passo del Tonale - è stato portato a nuova vita quale itinerario paesaggistico, storico e culturale.
Provincia: Brescia Regione: Lombardia
Durata: Una giornata
Costi: PREVENTIVO PERSONALIZZATO SULLA BASE DEI PARTECIPANTI E DELL’APPLICAZIONE DI EVENTUALI SCONTI
Organizzatore: Centro Faunistico Parco Adamello – Paspardo (BS)