Facile escursione adatta a tutti nel Parco del Trebbia con Camminaparchi
(07 Marzo 2023) Una facile passeggiata lungo un itinerario che parte e arriva a Ponte dell'Olio (PC) e sale per le colline nell'area del Paesaggio Naturale Protetto Colli del Nure, con approfondimenti sulle caratteristiche degli ambienti che si attraverseranno....
Sabato 11 e domenica 12 marzo un laboratorio per celebrare le donne nella scienza
(07 Marzo 2023) In occasione della ricorrenza dell'8 marzo vi raccontiamo la storia di Mary, cacciatrice di fossili di inizio Ottocento.Un laboratorio tematico speciale, dedicato a bambini e ragazzi per celebrare una delle donne della scienza che ha sconvolto il...
(07 Marzo 2023) Una mattina dedicata alla raccolta plastica, vetro e tutto quello che inquina all'interno della Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi, un'area dei Parchi del Ducato e delle Oasi del WWF Italia.MI RIFIUTO di vivere in un ambiente dove plastica,...
Domenica 12 marzo al Teatro alla Corte di Giarola nel Parco del Taro
(07 Marzo 2023) L'ultimo spettacolo della rassegna "Avena Selvatica" organizzata da Teatro Medico Ipnotico va in scena domenica 12 marzo 2023 alle ore 16 presso il Teatro alla Corte di Giarola.La rassegna prevede spettacoli di burattini, personaggi sempre diversi...
(07 Marzo 2023) L'incredibile vita di Elena Samperi, poliedrica artista di origini cornigliesi, avvicinatasi ai movimenti femministi e che, con il suo quadro Madonna, di proprietà oggi del V&A Museum di Londra, scandalizzò il mondo artistico...
Laboratorio per bambini e genitori sabato 04 marzo
(28 Febbraio 2023) In occasione della giornata mondiale della fauna selvatica, scopriamo come collezionare le impronte degli animali selvatici. Il terreno argilloso dei sentieri della Riserva è come un libro aperto che ci racconta quanti animali sono passati...
Sabato 4 Marzo escursione guidata nel Parco del Taro
(28 Febbraio 2023) Una passeggiata tematica, con la sperimentazione pratica per il riconoscimento degli animali e delle loro tracce con utilizzo di lenti, schede didattiche e manuali. Un'esplorazione divertente con attività pratiche che coinvolgere i bimbi,...
Sabato 4 Marzo alla Galleria Ricci Oddi di Piacenza
(28 Febbraio 2023) Ultimo appuntamento della Rassegna "Musique Nouveau" organizzata dall'associazione I Parchi della Musica, presso la Galleria di Arte Moderna Ricci Oddi, a Piacenza, Sabato 4 marzo alle ore 18.30"PAYSAGE"L’importante cambio di approccio...
Rassegna di Teatro d'arte di Burattini. Domenica 5 Marzo al Teatro alla Corte di Giarola
(27 Febbraio 2023) Il quinto spettacolo della rassegna "Avena Selvatica" organizzata da Teatro Medico Ipnotico va in scena domenica 05 marzo 2023 in due turni, alle ore 11,30 e alle ore 16,00 presso il Teatro alla Corte di Giarola.La rassegna prevede spettacoli di...
Laboratorio di costruzione di casette per gli insetti impollinatori al Parco del Taro
(27 Febbraio 2023) Un laboratorio prezioso per la biodiversità, in cui scopriremo che non tutte le api sono uguali: ci sono le api che producono il miele, abituate alla vita sociale, e le api solitarie, che necessitano di suite per se stesse e per...
Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni al MuMAB
(20 Febbraio 2023) Anche se tutti la chiamano "Balena", la nostra Giorgia è una Balenottera.Ma quali sono le differenze tra "Balena" e "Balenottera"? E tra Cetacei e Pesci? E gli Squali?Questo laboratorio pensato per bambini dai 6 agli 11 anni,...
(20 Febbraio 2023) Un "fuori pista" divertente (e sicuro), fino al Monte Caio e ritorno freeride, per sperimentare la sensazione di galleggiare sulla neve. Dalla cima del Monte Caio, a quota 1.584 m s.l.m. , osserveremo un meraviglioso panorama a 360°,...
(20 Febbraio 2023) Il WWF Parma, in collaborazione con l'Associazione Piccoli Produttori Alta Val Taro e i Parchi del Ducato, presenta un laboratorio di potatura degli alberi da frutto, con il docente Enrico Bocchi.L'attività è sul campo, con...
Incontro tra appassionati e piccoli agricoltori domenica 26 febbraio
(20 Febbraio 2023) La salvaguardia della biodiversità agraria, delle infinite varietà di ortaggi, frutti antichi grandi e piccoli, cerali e legumi selezionati dall'uomo attraverso i secoli, a partire da poche specie selvatiche, è in gran parte...
A Piacenza alla Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi sabato 25 febbraio
(20 Febbraio 2023) La Rassegna MUSIQUE NOUVEAU, appendice invernale del Festival I PARCHI DELLA MUSICA, torna a Piacenza. La Rassegna si occupa essenzialmente del segmento musicale della fine dell' '800 e il primo ventennio del '900 nel periodo denominato Liberty che...
Attività per famiglie ai Boschi di Carrega Domenica 19 Febbraio
(15 Febbraio 2023) Una divertente visita guidata accompagnata da un laboratorio didattico/creativo in cui impareremo, giocando, a distinguere le varie tracce e impronte degli animali del Parco Boschi di Carrega.Prendendo spunto dal libro "Il Gruffalò" di Julia...
Una passeggiata naturalistica nella Riserva dei Ghirardi
(13 Febbraio 2023) Visita guidata naturalistica in occasione del Darwin DayTutti crediamo di sapere cos'è l'evoluzione, ma sappiamo davvero come funziona? E quanto è il tempo impiegato dagli organismi che ci circondano a fare la loro comparsa sul nostro...
Mostra e laboratori per bambini sabato 18 febbraio
(13 Febbraio 2023) Un ricco pomeriggio al MuMAB - Museo Mare Antico e Biodiversità a Salsomaggiore Terme (PR) nel Parco dello Stirone e del Piacenziano!Inaugurazione della mostraUna nuova esposizione temporanea dedicata ai microfossili che, come i fossili...
Carnevale nei Boschi di Carrega: escursione per bambini
(13 Febbraio 2023) Accompagnati da una maschera burlona andremo alla ricerca del pentolone magico, incontrando personaggi del folclore popolare legati al bosco. I piccoli esploratori potranno mascherarsi per l'occasione e con le loro torce illuminare il percorso ed...
Lunedì 13 Febbraio alla Corte di Giarola - aperta a tutti
(09 Febbraio 2023) Nel 2021 la Riserva Uomo e Biosfera (MAB) Unesco Appennino Tosco Emiliano ha portato a termine un significativo processo di allargamento rispetto ai confini originari della sua istituzione (2015).Ora il suo perimetro comprende 80 comuni (contro i...