Vai alla home di Parks.it
 

Mattina botanica

Territorio una scuola a cielo aperto

Per le scuole: primarie

Può esserci un rapporto particolare tra alcune piante del bosco e l'uomo? Scopriamolo confrontando una comune area boschiva ed una selva castanile.

FINALITÀ
Analizzare il legame tra l'evoluzione del territorio e le attività agricole di ieri e di oggi, con particolare attenzione alla coltivazione del castagno.

OBIETTIVI DIDATTICI ED EDUCATIVI

  • Introdurre nozioni di ecologia del paesaggio e di sostenibilità ambientale.
  • Favorire il riconoscimento delle principali specie arboree del territorio.
  • Favorire un'osservazione e un'analisi consapevole del territorio che ci circonda.
  • Introdurre nozioni di castanicoltura.
  • Stimolare la riflessione sul ruolo dell'uomo nell'evoluzione del paesaggio.
  • Educare ad una fruizione sostenibile dell'ambiente naturale.

PROGRAMMA ESCURSIONE
Il percorso prevede un'escursione di circa 3 h che, a seconda del progetto scelto, si svolgerà c/o due dei seguenti ambienti: il Wild Land, una selva castanile raggiungibile a piedi da Brinzio e il Museo di Cultura Rurale Prealpina di Brinzio.

(h 9.00) Conosciamoci ed iniziamo l'esperienza; a seguire introduzione del tema conduttore della giornata e inizio prima attività.

(h 10.30) Spostamento nella seconda località e inizio della relativa attività.

(h 12.00) Termine delle attività.

INFORMAZIONI DI ADESIONE

Luogo di ritrovo

  • Wild Land c/o parcheggio di Via Piave (incrocio Via Dante Alighieri), 21030 Brinzio (VA) per i progetti "Mattina botanica" e "Cultura contadina"

  • c/o piazza Generale Enrico Riziero Galvaligi, 21030 Brinzio (VA) per il progetto "Fra selve e cortili"

Costi di adesione

  • anno solare 2021 - partecipazione gratuita per le prime 10 classi iscritte; attività da svolgersi entro il 31 dicembre 2021.

Condizioni di accesso alla gratuità

  • iscrizione(gratuita) di ogni classe aderente al programma didattico Sistema Parchi (www.areaparchi.it/pagina.php?id=6);

  • iscrizione e condivisione dell'esperienza su specifica piattaforma digitale che verrà indicata in seguito da Regione Lombardia. Presumibilmente sarà la stessa dell'anno scorso (www.educazionedigitale.it/naturainmovimento)

  • partecipazione al Concorso che verrà organizzato da Regione Lombardia con Area Parchi secondo modalità e tempi che verranno comunicati successivamente. In genere prevede la produzione di un elaborato collettivo sotto forma di video, presentazione multimediale, storytelling o poster, che approfondisca il tema proposto, a partire dall'esperienza vissuta dalla classe all'interno dell'area protetta.

Modalità di prenotazione e svolgimento attività

  • Per info e prenotazioni: 0331.841838 - info@astronatura.it
  • In caso di previsioni meteo avverse è possibile concordare il rinvio entro le 48h antecedenti la data di svolgimento delle attività.

Dove: Wild Land e Selva castinile a Brinzio
Comune: Brinzio (VA)  Regione: Lombardia
Durata: Mezza giornata
Costi: Gratuito

Territorio, Scuola a Cielo Aperto
Botanici per un giorno!
Botanici per un giorno!
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori