Vai alla home di Parks.it

Parco Regionale dei Castelli Romani

www.parcocastelliromani.it
 

Educazione ambientale

Proposte di educazione ambientale A.S. 2022/2023

Come ogni anno con l'inizio della scuola, ripartono le attività di educazione ambientale a cura del personale dell'ente Parco, materia che da qualche anno è diventata obbligatoria entrando a far parte del curriculum scolastico.
La salvaguardia e conservazione delle risorse ambientali rientra nei compiti primari di un'area protetta e la didattica è uno degli strumenti attraverso i quali perseguirla. L'importanza che l'ambiente riveste per la nostra sopravvivenza e che dipende dal mantenimento della biodiversità, sono argomenti ai quali è doveroso far avvicinare i bambini già dall'infanzia, se vogliamo modificare i comportamenti con il fine di perseguire gli obiettivi di un reale sviluppo civile e sostenibile. 

L'educazione ambientale è trasversale e riguarda numerosi ambiti dell'apprendimento. Trasmettere la conoscenza scientifica è essenziale, ma è necessario farlo stimolando fin dall'infanzia, attraverso una metodologia ludica, la curiosità dei più piccoli, e le attività proposte dal Parco, sono tarate in base ad anni di sperimentazione in questo settore, con lo scopo di avvicinare gli studenti al patrimonio naturale che li circonda attraverso esperienze dirette sul campo, per creare un legame affettivo con l'area protetta, che faciliti l'assunzione di comportamenti responsabili.

I progetti sono calibrati su due giornate: una in classe e una sul campo, modalità e tempi saranno comunque concordati con gli insegnanti, in base alle proprie richieste ed esigenze.    
E' importante che i giovani acquisiscano un rapporto "affettivamente" positivo con la natura, una consapevolezza e la giusta sensibilità, in grado di ridefinire un rapporto considerato spesso e volentieri conflittuale nell'attuale cultura, ed in questo l'educazione ambientale riveste un ruolo di responsabilità determinante.

PDF Scarica il file con le proposte per l'anno scolastico 2022/2023

Proposte di educazione ambientale A.S. 2022/2023Educazione ambientale
Educazione ambientale
Trovati 5 risultati
Costi: Il progetto è svolto da personale del Parco dei Castelli Romani ed è gratuito. Il trasporto per l'uscita sul campo è a carico della scuola
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Il Vulcano Laziale: una storia esplosiva
Costi: Il progetto è svolto da personale del Parco dei Castelli Romani ed è gratuito. Il trasporto per l'uscita sul campo è a carico della scuola
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Il Parco, un patrimonio di biodiversità
Costi: Il progetto è svolto da personale del Parco dei Castelli Romani ed è gratuito. Il trasporto per l'uscita sul campo è a carico della scuola
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Il Paesaggio vegetale. Il bosco ci racconta
Costi: Il progetto è svolto da personale del Parco dei Castelli Romani ed è gratuito. Il trasporto per l'uscita sul campo è a carico della scuola
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
I Latini: storie, miti e leggende
Costi: Il progetto è svolto da personale del Parco dei Castelli Romani ed è gratuito. Il trasporto per l'uscita sul campo è a carico della scuola
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco Regionale dei Castelli Romani