Il percorso ha inizio dal piazzale ubicato ai margini del Convento dei Cappuccini (quota 465 m s.l.m.) per proseguire, subito dopo, lungo lo stradello detto anche dei Cappuccini. Dopo circa 350 metri in leggera discesa, si piega a sinistra lungo il sentiero che porterebbe, alla fine, in riva al Lago Albano.
Alla progressiva 0,760 km circa (quota 380 metri) si intraprende (deviando a destra) uno stretto sentiero che richiede una particolare attenzione e calma nel procedere, a causa della sua sdrucciolevolezza. Il sentiero, però, non propone significativi dislivelli e si presenta in ogni caso particolarmente rilassante anche per la presenza riparatrice del costone del cratere del lago e di una equilibrata vegetazione.