(Rocca di Papa, 09 Marzo 2015) A pochi giorni dall’avvio delle attività di fruizione del Parco regionale dei Castelli Romani (visite guidate, corsi ed eventi speciali), le Associazioni che collaborano con l’Ente all’edizione Primavera 2015 si incontrano...
La soddisfazione di pensare che anche questo è il frutto silenzioso di trent’anni di Parco
(Rocca di Papa, 09 Marzo 2015) Una importante scoperta è stata effettuata all’interno del territorio protetto del Parco dei Castelli Romani. Alcuni esemplari di Rospo smeraldino (denominazione scientifica Bufo balearicus), un anfibio anuro (cioè, senza coda)...
Da sabato 7 marzo 2015 riprende il servizio di navigazione sul lago Albano
(Rocca di Papa, 06 Marzo 2015) In attesa del calendario di “Cose Mai Viste – edizione Primavera 2015”, che raccoglie tutte le iniziative del Parco Regionale dei Castelli Romani per la bella stagione, da sabato 7 marzo 2015 torna il “Sentiero...
(Rocca di Papa, 06 Marzo 2015) Tanta acqua, vento gelido e, nei punti più alti, la neve. In alcune zone dei Castelli Romani, come Monte Cavo, è stato necessario l'intervento dei Guardiaparco e altri mezzi spalaneve per ripristinare condizioni di sicurezza per la...
(Rocca di Papa, 04 Marzo 2015) Il commissario straordinario del Parco Regionale dei Castelli Romani, Sandro Caracci, ha presenziato questa mattina all’evento “Gli alunni piantano un albero per la pace” che si è tenuto presso l’Istituto comprensivo...
(Monte Compatri, 03 Marzo 2015) La Collina degli Asinelli (a Monte Compatri), fattoria didattica gestita per conto del Parco Regionale dei Castelli Romani dall’associazione “Appha onlus”, introdurrà a breve tra i percorsi didattici già sperimentati...
(Rocca Priora, 03 Marzo 2015) La Comunità Montana Castelli Romani e Monti Prenestini ha pubblicato il bando “Conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale, paesaggistico e culturale”.Il bando è rivolto ai comuni aderenti alla Comunità...
L’educazione ambientale nel Parco Regionale dei Castelli Romani
(Rocca di Papa, 02 Marzo 2015) Proseguono le attività di educazione ambientale del Parco dei Castelli Romani, dedicate alle scuole del territorio.Fra i progetti in corso per l’anno scolastico 2014/2015 c’è “Lo zaino del Guardiaparco”,...
(Rocca di Papa, 02 Marzo 2015) Il Parco Regionale dei Castelli Romani ha ospitato un incontro con i Comuni che hanno all’interno del proprio territorio porzioni più o meno estese di sedime che circonda le acque del lago Albano.L’incontro è servito per...
Fra i reperti anche due oggetti donati dal Parco Regionale dei Castelli Romani
(Rocca di Papa, 27 Febbraio 2015) Il Museo della Città di Monte Porzio Catone ha pubblicato il catalogo scientifico che presenta la collezione dei reperti archelogici recuperati a Tusculum e nel territorio comunale. La pubblicazione, curata dall’archeologo Massimilano...
(Rocca di Papa, 17 Febbraio 2015) Conclusione “gustosa” per il primo concorso interamente social del Parco Regionale dei Castelli Romani.La prima edizione di “Cose Mai Selfie”, che chiedeva ai partecipanti di scattare una foto durante una delle visite...
(Rocca di Papa, 16 Febbraio 2015) Materiali di risulta e diversi scatoloni di documenti: questo il “panorama” che si sono trovati davanti i Guardiaparco, in una delle piazzole che affaccia sul lago Albano. Uno scenario suggestivo, quello che si apre sulla Via dei Laghi,...
(Rocca di Papa, 13 Febbraio 2015) Il Parco Regionale dei Castelli Romani ha sottoscritto con il Dipartimento di Scienze dell’Università Roma TRE, l’accordo quadro per attivare una collaborazione gratuita, finalizzata ad acquisire informazioni di carattere...
Ieri a Roma incontro fra le Aree Protette del Lazio che hanno aderito al progetto europeo Life Go Park
(Rocca di Papa, 03 Febbraio 2015) Prosegue il cammino di “Life Go Park”, il progetto europeo che finanzia l’educazione ambientale e la comunicazione nelle Aree Protette del Lazio. Intensificazione delle attività di educazione ambientale, con visite guidate...
(Rocca di Papa, 03 Febbraio 2015) Prosegue il lavoro dei Guardiaparco a supporto della viabilità sulle strade dei Castelli Romani, nei Comuni più esposti al rischio neve e ghiaccio. I Guardiaparco lavorano in queste ore con le Forze di Polizia e la Protezione Civile,...
(Rocca di Papa, 03 Febbraio 2015) Tra il 26 e il 28 gennaio si è svolto l’annuale censimento dell’avifauna svernante nei laghi del Parco Regionale dei Castelli Romani, condotto dal Servizio tecnico Tutela Ambientale Flora e Fauna in collaborazione con i...
Sostegno e incentivi alle attività di comunicazione e di educazione ambientale
(Rocca di Papa, 29 Gennaio 2015) Life Go Park è tra gli 11 progetti approvati dalla UE nell’ambito del programma LIFE+ "Informazione e Comunicazione".Il progetto vuole sostenere le Aree protette del Lazio nel lavoro di educazione ambientale, attraverso...
(Rocca di Papa, 28 Gennaio 2015) Si è concluso pochi giorni fa il progetto di educazione ambientale “Classi che piantano gli alberi” promosso e realizzato dal Servizio Educazione ambientale e Promozione del Parco Regionale dei Castelli Romani, in collaborazione...
(Albano Laziale, 21 Gennaio 2015) Si terrà il 29 gennaio p.v., presso la sala Consiliare del Comune di Albano Laziale (Rm), la conferenza organizzata da AzzeroCO2 e Legambiente in collaborazione con il Parco Regionale dei Castelli Romani, relativa alla campagna...
(Rocca di Papa, 21 Gennaio 2015) Si rinnova l’appuntamento organizzato dai Guardiaparco del Parco dei Castelli Romani, che coinvolge il Personale delle Aree Protette del Lazio per una buona causa: la donazione del sangue.L’appuntamento è fissato per il 30...