Vai alla home di Parks.it

Parco Intercomunale delle Colline Carniche

 

Percorso ''Monte Cretis''

  • Percorribilità: A piedi
  • Partenza: Invillino di Villa Santina, località casali Zanussi
  • Arrivo: Invillino di Villa Santina, località casali Zanussi
  • Tempo di percorrenza: 1 ore 30 minuti
  • Difficoltà: Adatto a persone con un minimo di esperienza in montagna e con allenamento
  • Periodo suggerito: Tutto l'anno tranne in caso di neve, ma sconsigliato nel periodo estivo
  • Adatto alle biciclette: no

Il primo tratto del cammino si effettua su una strada bianca che dopo circa 700 metri ci porta nei pressi di uno spiazzo dove sulla sinistra* parte il sentiero che sale ripido fin da subito e mettendo a prova fiato e gambe. Dopo circa quaranta minuti il sentiero prosegue in leggero falsopiano fino ad una nuova ripida salita che va seguita al bordo di una forra, finché non l'attraversa. Qui occorre mettere le mani e salire su roccette frammiste ad erba. Si sale sull'altro lato della forra e ci si innalza varcando facilmente brevi tratti di roccia. In questo modo si sale tutto il versante settentrionale della forra fino a giungere dopo circa venti minuti su una bella radura erbosa, CUEL COVONS. Da li si prosegue sulla destra lungo il sentiero, che nel primo tratto è abbastanza agevole ma poi la pendenza aumenta e che in circa venti minuti ci porterà sulla cima del Monte Cretis (contrassegnata da una tabella posta su un albero) da dove si può godere di uno splendido panorama.

*VARIANTE: Proseguendo sulla strada per altri 200m circa, sempre sulla sinistra si prende la variante che attraverso un sentiero abbastanza impegnativo che ci porta fino alla cima del monte CRETIS.
Molto bello il tratto di sentiero prima di arrivare all'intersezione con la via normale che offre un bellissimo panorama sulla val Tagliamento.   

I due itinerari possono essere fatti assieme sia in senso orario che antiorario per formare un anello.
O in alternativa dalla cime del monte CRETIS si può scendere verso località Porteal, poi Lauco e infine rientrare a Villa Santina

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Comune di Villa Santina (Comune capofila)