Rassegna Stampa
02 Marzo 2021La seconda edizione del contest internazionale si rivolge agli alunni degli istituti primari e secondari del Delta...
segueFonte:
Il Resto del Carlino 01 Marzo 2021Scuole in competizione per valorizzare il patrimonio idrico dei Musei dell'acqua. Gasparini Progetto legato allo sviluppo sostenibile della prima imbarcazione ecosostenibile...
segueFonte:
Il Gazzettino 20 Febbraio 2021Al Marchio del Patrimonio Europeo appartieni anche tu...
segueFonte:
La voce di Rovigo 17 Febbraio 2021Intanto arriva un importante riconoscimento europeo....
segueFonte:
La voce di Rovigo 16 Febbraio 2021Al Centro Visitatori del Parco a Porto viro si è svolta la conferenza stampa di presentazione: Verso goletta sulla rotta della scuola di mare e biodiversità....
segueFonte:
Il Gazzettino 12 Febbraio 2021Alla sede del centro visitatori del Parco regionale del Delta del Po veneto di Porto Viro si è svolta la conferenza relativa al progetto A scuola di mare e biodiversità a bordo di Goletta Verde....
segueFonte:
La voce di Rovigo 07 Febbraio 2021L'iniziativa promossa dal parco ha superato le preselezioni del ministero: adesso sfida con Ventotene...
segueFonte:
La voce di Rovigo 06 Febbraio 2021Il Parco Delta del Po è stato selezionato per rappresentare l'Italia alla candidatura del Marchio del patrimonio europeo. Precisamente, sono "Ventotene" e "Terre d'acqua, terre nell'acqua. Delta del Po e Venezia"i siti italiani preselezionati per la candidatura al Marchio del patrimonio europeo nell'ambito della selezione 2021....
segueFonte:
La voce di Rovigo 06 Febbraio 2021Proposta Progettuale LIFE ALEXANDRO azioni concrete per contrastare il declino del fratino in Italia...
segueFonte:
La voce di Rovigo 04 Febbraio 2021Le cozze di Scardovari sono le protagoniste di una puntata di Alessandro Borghese Kitchen podcast...
segueFonte:
Il Gazzettino
Altre notizie: 1 2 più vecchie>