Ultime notizie
(07 Mag 19) Sono oltre 100 gli appuntamenti da qui all'autunno nel nuovo programma stagionale dei Parchi Emilia Centrale "VIViPARCHI 2019", quest'anno notevolmente arricchito. Decine di eventi che si svolgono preferibilmente nei weekend, ma non solo, nelle otto aree protette naturalistiche t...
(07 Mag 19) Sono oltre 100 gli appuntamenti da qui all’autunno nel nuovo programma stagionale dei Parchi Emilia Centrale “VIViPARCHI 2019”, quest’anno notevolmente arricchito. Decine di eventi che si svolgono preferibilmente nei weekend, ma non solo, nelle otto aree protette naturalistic...
Diffondere la cultura della sicurezza, sin dalla giovane età e motivare i partecipanti a riflettere su quanto sia importante e naturale proteggersi per evitare incidenti
(27 Apr 19) ATTENZIONE!!!
A CAUSA DELLE AVVERSE CONDIZIONI METEOROLOGICHE L'INIZIATIVA E' STATA ANNULLATA.
Il movimento di Italia Loves Sicurezza, nato grazie alla Fondazione di Saipem LHS (Leaders in Health & Safety - http://www.fondlhs.org/) dedicata alla prevenzione degli incidenti, vuole diffondere la...
Pubblicazione elenchi candidati ammessi e non ammessi - Comunicazione non prova preselettiva - Criteri di valutazione delle prove
(26 Apr 19) CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DELL'ENTE N. 127 DEL 11/06/2019 E' STATA APPROVATA LA GRADUATORIA FINALE DELLA SELEZIONE IN OGGETTO DIRETTAMENTE SCARICABILE IN FONDO A QUESTA PAGINA.PER LA CONSULTAZIONE INTEGRALE DELL'ATTO VISITARE IL PORTALE DEDICATO ALLA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA AL SEGUENTE LINK...
(15 Apr 19) Sono già stati distribuiti e sono disponibili i tesserini per la raccolta dei funghi in tutta la provincia di Modena per la stagione 2019 gestiti dall’Ente Parchi Emilia Centrale. Per i non residenti, anche quest’anno c’è la possibilità di acquistare i tesserin...
(11 Apr 19) Accrescere lo sviluppo sostenibile e la gestione di un turismo nelle aree protette che tenga conto dei bisogni dell'ambiente, dei residenti, delle imprese locali e dei visitatori.
Questa la principale finalità della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) che Europarc, (l'organizzazione...
(10 Apr 19) Martedì 16 aprile, alle ore 15, nella sala Bachi della Corte Ospitale di Rubiera (RE), si terrà il “forum di avvio” del percorso che porterà le aree protette (parchi, riserve e paesaggi protetti) dell’Emilia Centrale nel novero di quelle insignite con la Carta ...
(02 Apr 19) L’Ente Parchi Emilia Centrale parteciperà alla prima edizione del Forum internazionale del Paesaggio Rurale e del Marketing Territoriale che si svolgerà venerdì 5 aprile presso la Sala congressi di FICO a Bologna.
Per l’Ente Parchi Emilia Centrale, unico ente di ges...
(15 Mar 19) Nell’ambito del progetto “Benessere Acqua”, finanziato con la campagna “Io sì” di Coop Alleanza 3.0 (https://www.coopalleanza3-0.it/cooperativa/comunita/iosi/modena-grandemilia.html), che vede come partner l’Ente Parchi Emilia Centrale, mercoledì 20 ...
Laboratori "Benessere Acqua"
(28 Feb 19) C’è tempo fino al 21 marzo (primo giorno di primavera e Giornata internazionale delle Foreste) per candidare una propria foto inedita a colori scattata in un Parco nazionale, regionale o interregionale italiano o di un’Area Marina Protetta al concorso di fotografia geografico-ambi...
Concorso "Obiettivo Terra"
Altre notizie: < più recenti 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 più vecchie>