date da concordare (entro il 31 Dicembre 2019) (7 giorni / 6 notti) | ![]() |
Il tour con guida ambientale-naturalistica inizia a Peschiera del Garda e prosegue al Parco Bertone di Goito, con visita al giardino romantico e al Centro di reintroduzione della Cicogna Bianca, e al Parco Sigurtà, per una visita al maestoso giardino e ai borghi di Valeggio e Borghetto sul Mincio. Si prosegue con la visita in bicicletta alla città di Mantova, città-reggia dei Gonzaga e patrimonio Unesco. La tappa successiva è a San Benedetto Po, sede del complesso polironiano, quindi al Palazzo Ducale di Revere e di qui a Ostiglia. Lungo l'argine del Po si prosegue verso la Rocca possente della Stellata e, lungo la ciclabile di Burana, si arriva a Ferrara. Dopo la visita alla città degli estensi, è previsto il trasferimento al Parco del Delta del Po, con la possibilità di avventurarsi in numerosi percorsi ciclabili.
Valido tutto l'anno eccetto mesi invernali (da dicembre a febbraio)
Destinatari: Cicloturisti esperti in forma aggregata tramite Polisportive, Circoli, Club. Individuali in forma aggregata con mini gruppi, cicloturisti e sportivi già di medio livello. No cicloturisti principianti no minori di 18 anni.
Su richiesta per individuali da un minimo di 02 partecipanti bikers a un massimo di 10 bikers per preventivi dettagliati in merito a numero partecipanti, se previsto noleggio biciclette, alla prenotazione di tutto l'itinerario del tour o parte di esso.
6 pernottamenti nelle varie località in hotel indicate nel programma tra Peschiera, Mantova e Ferrara con trattamento di prime colazioni e cene; navigazione in battello da Mantova a San Benedetto Po; 1 cena bevande incluse a Ostiglia; 1 cena bevande incluse nel Delta del Po; trasporto bagagli e trasferimento con bus a noleggio Ferrara/Comacchio; assicurazione medico, bagaglio e assistenza meccanica per tutta la durata del tour.
![]() | Raggio Verde Incoming Italy Via Sgarbata, 298 - 44100 Ferrara (FE) Tel.: 0532/769833 Fax: 0532/798014 Email: info@raggioverde.net Web: www.raggioverde.net | ![]() |