( Parco dei Gessi bolognesi e calanchi dell’Abbadessa, 15 Giugno 2018) La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni.Ore 9.30 Ritrovo presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza...
(Parco Storico di Monte Sole, 15 Giugno 2018) ore 7.00 ritrovo presso il centro Sportivo di Marzabottoore7.45 partenza del corteo per la deposizione di una corona nel Sacrario di Marzabottoore8.30 partenza per la camminataAttività ludico motoria non competitiva
(Parco dei Gessi bolognesi e calanchi dell’Abbadessa, 15 Giugno 2018) Ore 16.30 Spettacolo rievocativo itinerante all’interno delle Grotta del FarnetoPer info e prenotazioni - 3492970142 - info@fraternalcompagnia.it
(Marzabotto, 02 Maggio 2018) 4 maggio 2018 presso la Casa della Cultura e della MemoriaVia Aldo Moro,2 a Marzabottol'Ente di gestione per i parchi e la biodiversità Emilia Orientale ha organizzato la prima conferenza sul turismo nelle aree protette, per tecnici e...
(Marzabotto, 04 Aprile 2018) Se avete una segnalazione relativa a problematiche dei nostri territori vi invitiamo a comunicarla a: segnalazioni@enteparchi.bo.it.Vi ricordiamo che per poter intervenire l’Ente ha bisogno di alcuni dati quali l’oggetto della...
E' possibile partecipare come volontari al progetto Life EREMITA!
(15 Luglio 2016) I posti disponibili sono 30 e la scadenza a manifestare il proprio interesse è fissata a breve: 16 settembre 2016 ore 12!!!L’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità-Emilia Orientale partecipa al progetto LIFE EREMITA in...
organizzato da Regione Emilia-Romagna e Corpo Forestale dello Stato.
(Bologna, 01 Dicembre 2015) Alle ore 9.30, si terrà presso la sala Auditorium della Regione Emilia-Romagna un convegno sulle sinergie istituzionali per la legalità in campo ambientale e nella difesa del territorio.Per iscriversi clicca qui
(Bologna, 18 Novembre 2015) Ciclo di incontri formatici sui luoghi della geologia, gli itinerari e le aree protette dell'emilia RomagnaMercoledì 18 novembre - Il suolo, una risorsa da valorizzare nel racconto della terra Francesco Malucelli (Servizio Geologico Sismico...
(Marzabotto, 12 Novembre 2015) Escursione storico-naturalistica lungo il percorso del Memoriale della strage di Monte Sole. Ttermine previsto ore 13.00 circa.Costo dell'escursione: € 10 per gli adulti, € 5 per i minori di 14 anni.Prenotazione obbligatoria telefonando...
(28 Ottobre 2015) Itinerari diversi dedicati alla scoperta dei coloratissimi paesaggi autunnali dell'Appennino. Non dimenticate la macchina fotografica!Luogo di ritrovo e percorso saranno comunicati il giorno prima dalla guida a tutti gli iscritti.Costo...
XXII edizione della Festa Internazionale della Storia
(Marzabotto, 19 Ottobre 2015) Visita guidata ai luoghi della memoria nel cuore del Parco Storico di Monte Sole, accompagnati dalla luce della luna.La visita è preceduta da una cena con menù della tradizione.Ritrovo ore 20.00 presso il Centro Visite del Poggiolo,...
XXII edizione della Festa Internazionale della Storia
(Marzabotto, 19 Ottobre 2015) Sabato 24 Ottobre - PARCO STORICO DI MONTE SOLEMemoria al chiaro di luna - ritrovo ore 20.00 presso il centro visite Il Poggiolo domenica 25 Ottobre - PARCO DEI GESSI BOLOGNESI E CALANCHI DELL'ABBADESSALa grotta della spipola. Geologia ma non solo...
(13 Ottobre 2015) Escursione guidata nei luoghi emblematici della pittura di paesaggio Morandiana e visita al museo di Casa Morandi.Lungo il percorso saranno predisposti atelier improvvisati, grazie ai quali, seguendo i consigli della guida che illustrerà le...
(08 Ottobre 2015) (Dalla via Emilia percorrere la strada Tolara di Sopra in direzione Settefonti, svoltando a destra in Via del Florio e ancora a sinistra lungo la via Sant'Andrea).Circondati dalla natura e da un suggestivo panorama, escursione guidata...
(Marzabotto, 07 Ottobre 2015) Sabato 26 e domenica 27 settembre si è svolto, all'interno del territorio del Parco storico di Monte Sole e del Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, Puliamo il Mondo.L'iniziativa ha riscontrato grande successo, una buona affluenza di...
(Marzabotto, 01 Ottobre 2015) PROGRAMMAore 8,30 Comune di MarzabottoRicevimento delegazioni e Canti della Resistenza eseguiti dall'Accademia Corale del Renoore 9,30 Chiesa parrocchiale MarzabottoS. Messa per i cadutiore 10,30 Sacrario ai CadutiDeposizione corone...
(Marzabotto, 23 Settembre 2015) PROGRAMMAore 8,30 Comune di MarzabottoRicevimento delegazioni e Canti della Resistenza eseguiti dall’Accademia Corale del Renoore 9,30 Chiesa parrocchiale MarzabottoS. Messa per i cadutiore 10,30 Sacrario ai CadutiDeposizione corone...
Eletto il nuovo Presidente della Comunità del Parco
(09 Settembre 2015) Nella seduta della Comunità del Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, tenutasi il giorno 8 settembre 2015, è stato eletto Presidente della comunità del parco Carla Cavicchi, vice-sindaco del Comune di Camugnano.
(09 Settembre 2015) La Regione Emilia-Romagna organizza la distribuzione gratuita di piante autoctone provenienti dai propri vivai regionali.E’ possibile prenotare arbusti o alberi tipici della prima fascia collinare, da utilizzare esclusivamente in terreni o...