Le prime giornate di primavera in un itinerario tra i più conosciuti del Parco, un percorso ad anello tra la Val di Rose e la Valle Iannaghera, (sentieri I1,K6,I4) luoghi di vita dei camosci, orsi cervi e lupi, con possibilità di avvistamento fauna e numerosissime tracce e segni di presenza, un percorso tra boschi, cime rocciose e panorami su gran parte del territorio protetto.
Dalle ore 07.30 alle ore 16.00
Difficoltà: escursionistico
ABBIGLIAMENTO: in montagna è buona norma vestirsi a "cipolla" con abbigliamento da montagna. Si richiedono quindi scarponcini da trekking, giacca per pioggia o vento, zaino, pile, cappello e guanti. Consigliamo anche la macchina fotografica e il binocolo.
INFORMAZIONI: le escursioni verranno curate da Accompagnatori di Media Montagna. Le proposte organizzate prevedono un numero minimo e massimo dei partecipanti. Gli spostamenti per raggiungere l'attacco dei sentieri sarà con mezzi propri. Sconti per famiglie con bambini.
per informazioni e prenotazioni:
Tel. +39 339 334 9015 E-mail: info@ilbelsentiero.it