Rassegna Stampa ANSA
Premiazione il 27 agosto a Sabaudia
11 Agosto 2020Alla vigilia di Ferragosto, la lettera scarlatta degli amanti della buona tavola e della cultura vede per la prima volta protagonista il cocomero. Il prelibato frutto dell'Agro Pontino è il tema della prima edizione del 'Premio letterario cocomero pontino', articolato in quattro sezioni, in quella narrativa, poetica, video e fotografia. Un'iniziativa volta a far conoscere e apprezzare il cocomero pontino, una specialità che, dopo l'ingresso tra i Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) del Lazio, presto potrebbe fregiarsi del marchio Igp (indicazione geografica protetta). U...
segueFonte:
ANSA
Associazione animalista, non ancora eliminato l'uso dei fucili
29 Gennaio 2020Il Parco del Circeo ha "confermato la sterilizzazione per contenere il numero dei daini" e per la Lega Antivivisezione (Lav) "ora il Parco potrà diventare un esempio a livello europeo".L'associazione ricorda in una nota che "il Consiglio direttivo del Parco Nazionale del Circeo, si è riunito la settimana scorsa per analizzare il piano di gestione e controllo del daino all'interno della foresta demaniale dell'area protetta. Accanto alla conferma della necessità ecologica di intervenire sugli animali, è stato sottolineato che il Parco ricorrerà a...
segueFonte:
ANSA
Il Parco risponde agli animalisti e spiega le ragioni della riduzione del 30%
10 Gennaio 2020Al Parco nazionale del Circeo "non è prevista e mai sarà prevista una 'mattanza' di daini e nessun cacciatore o sele-controllore sparerà mai dentro l'area protetta". Lo assicura il Parco in relazione alla notizia di 350 daini che, secondo quanto riferisce l'Ente nazionale protezione animali, "verranno presto uccisi in base al 'Piano di gestione del daino' approvato dal parco nazionale del Circeo che prevede la riduzione della popolazione del 30%".
La situazione creatasi nel tempo nella foresta del Circeo (Riserva della Biosfe...
segueFonte:
ANSA
Degustazione prodotti eccellenza Lazio per promozione territorio
05 Dicembre 2019Proseguono all'aeroporto di Fiumicino gli appuntamenti dedicati alla cultura enogastronomica italiana. Nel "piatto", oggi, "I sapori del Parco", iniziativa di degustazione dei prodotti d'eccellenza del Parco Nazionale del Circeo che si è svolta presso la Plaza Premium Lounge, sala Vip che offre comfort e servizi aperti a tutti i passeggeri in partenza e in transito nell'area d'imbarco E destinata ai voli extra Schengen. Il progetto, frutto della collaborazione tra Adr, il Parco Nazionale del Circeo e Plaza Premium Lounge, intende così promuovere la conoscenza e la valorizzazio...
segueFonte:
ANSAMinistero Ambiente lancia bando nazionale, 3 mln al Circeo
30 Giugno 2019...
segueFonte:
ANSAMinistro Costa, al fianco della Forestale. Solidarietà da Di Maio
24 Giugno 2019Taniche di benzina e una lettera minatoria diretta al comandante dei carabinieri forestali sono stati ritrovati stamattina davanti agli uffici del Parco del Circeo. Lo rende noto il vicepremier Luigi Di Maio che esprime solidarietà in un post su Facebook. "Oggi sembra che sia avvenuto l'ennesimo atto vigliacco - scrive Di Maio - ai danni di chi ogni giorno difende la nostra sicurezza, la nostra terra e i cittadini che ci abitano". "Taniche di benzina e lettere varie non fermeranno chi ogni giorno fa il suo lavoro, al servizio dello Stato e della sicurezza delle persone - afferma il v...
segueFonte:
ANSAPer diversi fattori: la pulizia delle spiagge, lo stato delle acque, l'unicità del paesaggio circostante e i commenti dei viaggiatori
20 Marzo 2019...
segueFonte:
ANSA"Molti enti sono da anni commissariati o privi di presidente"
11 Marzo 2019Un gruppo di associazioni ambientaliste italiane ha lanciato un appello al ministro dell'Ambiente, Sergio Costa (M5S), chiedendogli di "intervenire con urgenza per risolvere le nomine in sospeso" ai vertici dei Parchi nazionali e in particolare al Parco nazionale d'Abruzzo - Lazio e Molise (il mandato del presidente di questo scade il 18 marzo). L'appello è firmato da Club Alpino Italiano (Cai), Enpa, Federparchi, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Marevivo, Mountain Wilderness Italia, Pronatura, Touring Club, WWF.
"Da anni e non da mesi - scrivono le ong - sono commissariati ...
segueFonte:
ANSA
Domenica al via la campagna del ministero dell'Ambiente per tutelare il mare
03 Agosto 2018Il ministero dell'Ambiente scende in campo, o meglio sulle spiagge, contro la plastica. Dopo aver lanciato il 12 giugno scorso "Plastic free challenge", invitando su twitter i follower a raccontare la propria battaglia per liberarsi dalla plastica, il ministro Sergio Costa da domenica prossima, 5 agosto, fa pressing su cittadini e turisti dando il via alla campagna estiva contro l'abbandono della plastica sulle spiagge e per mettere al bando la plastica monouso. In attesa di mettere a punto una legge per tutelare il mare, il ministero sollecita ogni cittadino a fare la s...
segueFonte:
ANSA