La meta ideale? I parchi nazionali, a contatto con la natura
08 Agosto 2019Organizzare le ferie all'ultimo minuto può essere complicato tra alberghi al completo e prezzi che lievitano. La soluzione? Una vacanza in camper, così si evita la ricerca di un alloggio, si riducono i costi e ci si sposta in totale libertà, senza prenotazioni e senza tappe obbligatorie. E se non si possiede un camper, nessun problema perché la condivisione è arrivata anche qui. Dopo il car sharing e il bike sharing, dopo il co-working e gli alloggi in condivisione, arriva infatti il camper sharing: la condivisione di camper, van e f...
segueFonte:
AdnkronosIn 12 aree protette fino a settembre, si inizia con il primo BioBlits sull'Isola di Pianosa il 16 marzo
11 Marzo 2019AAA Alien Rangers cercasi. Le aree protette cercano cacciatori di 'alieni' pronti a seguire le tracce di specie animali e vegetali arrivate o inserite per sbaglio in habitat non loro. Specie aliene, appunto, trasportate dall'uomo in modo volontario o accidentale al di fuori della loro area d'origine, che in ambienti privi dei loro antagonisti naturali possono diventare invasive: 3mila quelle in Italia, di cui circa il 15% invasive, e 12 miliardi i costi annuali dei danni solo in Europa.
Da marzo a settembre, 12 aree protette italiane organizzano i "BioBlitz"...
segueFonte:
AdnkronosCoinvolte numerose località italiane. Il ministro Costa, iniziamo dalle vacanze a essere plastic free
03 Agosto 2018Parte domenica 5 agosto da Sabaudia, località balneare del Parco nazionale del Circeo, la campagna estiva del ministero dell'Ambiente per sensibilizzare contro l'abbandono della plastica sulle spiagge e per promuovere il bando della plastica monouso. Realizzata in collaborazione con il Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri e la Guardia Costiera, fa parte della più ampia iniziativa di comunicazione #iosonoambiente.
La quantità di rifiuti di plastica nei mari è in aumento: ogni...
segueFonte:
Adnkronos