Rassegna Stampa Il Messaggero
13 Dicembre 2020Cinque fenicotteri e quattro cigni. Uno spettacolo davvero unico quello che è possibile ammirare sul lago di Caprolace, in località Sacramento, vicino Sabaudia, a pochi metri dalle dune, nel Parco Nazionale del Circeo. Gli splendidi volatili sono giunti sul piccolo bacino lacustre pontino da un paio di giorni e la loro presenza non è passata ovviamente inosservata tanto che oggi c'è un lungo serpentone di auto di persone giunte per ammirarli e scattare foto.
Non è la ...
segueFonte:
Il Messaggero 04 Novembre 2020
«L'istanza di divisione in lotti del Lago di Paola e dei suoi canali mette in serio repentaglio l'integrità di uno degli ambienti più importanti del Parco Nazionale del Circeo». L'allarme arriva da Legambiente che si dive «contraria a qualunque ipotesi che possa mettere a rischio la tutela della Zona Speciale di Conservazione posta protezione di un importante complesso archeologico ed ambi...
segueFonte:
Il Messaggero 01 Novembre 2020
«Sabaudia guarda concretamente alla mobilità sostenibile e punta alla realizzazione delle cosiddette "Ciclovie del Mare", resa possibili dal finanziamento del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell'ambito della progettualità finalizzata alla mitigazione dei cambiamenti climatici in linea con l'Agenda 2030 e con le politiche europee sullo sviluppo sostenibile, e dalle intese con il Parco Nazionale del Circeo». Lo dichiara il si...
segueFonte:
Il Messaggero 18 Ottobre 2020Il Parco del Circeo presente anche quest'anno al salone del turismo nazionale ed internazionale Ttg Travel Experience di Rimini. Un salone cresciuto in questi anni (la scorsa edizione ha registrato la presenza di 76.035 operatori professionali e 2.900 espositori), e che non si arrende al Covid-19 cercando – come l'Ente Parco, la Regione Lazio e la Provincia di Latina presenti alla manifestazione - di stare dalla parte dei territori, degli opera...
segueFonte:
Il Messaggero 
Il sito Internet ufficiale del Parco del Circeo (www.parcocirceo.it), diventerà per un anno "vetrina" di tutti gli operatori economici e turistici
12 Ottobre 2020
Il sito Internet ufficiale del Parco del Circeo (www.parcocirceo.it), diventerà per un anno "vetrina" di tutti gli operatori economici e turistici del territorio che avranno a disposizione gratuitamente, una pagina ospitale per far conoscere la propria struttura ed illustrare l'attività svolta.
È quanto ha scritto l'Ente Parco con Comunica srl in una lettera indirizzata a tutti gli operatori eco...
segueFonte:
Il Messaggero
08 Ottobre 2020
Sensori ad alta risoluzione, algoritmi e tecnologie di telerilevamento per la difesa e la conservazione delle coste italiane a rischio erosione. Questi gli strumenti innovativi che Ispra, Cnr, Enea e Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia mettono in campo per il monitoraggio delle dune costiere e dei fondali marini.
Nuove tecnologie – spiega Enea in una nota – che combinano tecniche di osservazione da remoto, basate su dati acquisi...
segueFonte:
Il Messaggero 
19 Settembre 2020
Un vasetto di Nutella con su impressa la foto del Monte Circeo. La bontà goduriosa della crema di nocciole più celebre al mondo incontra la bellezza selvaggia del promontorio pontino. La golosità che sposa il mito. Un connubio da gustare con il cucchiaino e con gli occhi. Si chiama "Ti Amo Italia" la nuova confezione in edizione limitata e da collezione di Nutella dedicata ad alcune delle località più suggestive d'Italia. La Special Edition sarà sugli scaffali dei supermercati il 12 ottobre 2020. Sar&agr...
segueFonte:
Il Messaggero 
29 Agosto 2020Anguria e letteratura possono andare a braccetto. Lo ha dimostrato la prima edizione del premio letterario denominato proprio "Cocomero pontino" che punta ad ottenere la certificazione Igp.Tanti i partecipanti che hanno messo in crisi la giuria con il compito di annunciare i vincitori delle quattro sezioni in lizza.
Sulle 45 opere pervenute hanno avuto la meglio la regista Alessandra Froncillo con il video "Il cocomero pontino che piace ai bambini", Ang...
segueFonte:
Il Messaggero 23 Luglio 2020Grave un escursionista al Circeo. Nella serata di ieri un uomo è caduto per circa 40 metri durante il trekking sul promontorio ed è stato soccorso in ...
segueFonte:
Il Messaggero 22 Luglio 2020E' stato ritrovato e portato in ospedale l'uomo che risultava disperso dal tardo pomeriggio di ieri a Torre Paola, tra Sabaudia e il Circeo. Secondo una prima ricostruzione era andato a fare un'escursione sulla piccola collina ed è finito in un dirupo, dove è rimasto fino a questa mattina alle 6 quando è stato raggiunto dai soccorritori e trasferito all'ospedale Santa Maria Goretti di Latina. A dare l'allarme erano stati alcuni compagni, mentre di lui si erano perse le sue tracce. Sono intervenuti i vigili del fuoco, anche con un elicottero, e gli uomi...
segueFonte:
Il Messaggero
Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>