Le tempeste e le onde dei giorni scorsi hanno seriamente danneggiato alcuni stabilimenti balneari e anche il ristorante "Incontramare". E l'erosione costiera sta cancellando il famoso litorale
12 Novembre 2016Questa volta la furia del mare non ha risparmiato neppure il ristorante dei vip. La notte scorsa sull'"Incontramare" di Sabaudia, affascinante locale che sorge tra le dune e la spiaggia, dove sono di casa attori, soubrette e capitani d'industria e dove si è abbattuta un'onda alta sei metri che ha scatenato il fuggi fuggi, la mareggiata ha spazzato via metà ristorante. Danni notevoli anche ad alcuni stabilimenti balneari vicini, che è già la seconda volta subito dopo l'estate che risentono pesantemente dell'erosione costiera. Una notte da incubo quella vis...
segueFonte:
La Repubblica RomaDopo la denuncia del primo cittadino di Ponza sullo stato in cui versa l'area protetta la procura di Cassino ha aperto un'inchiesta
12 Settembre 2016Sul degrado in cui versa l'isola di Zannone interviene anche il Ministero dell'Ambiente. La dirigente dell'area Parchi ha convocato una riunione per il prossimo 26 settembre, convocando il presidente e il direttore dell'ente Parco Nazionale del Circeo, il primo cittadino ponzese, Piero Vigorelli, il comandante generale del Corpo forestale dello Stato e la direzione ambiente della Regione Lazio, al fine di fare il punto su quanto sta accadendo nell'area protetta, immersa in un profondo degrado, cosparsa di rifiuti e con gli immobili pubblici in rovina, a partire dalla villa per anni in affit...
segueFonte:
La Repubblica RomaAnche a Sabaudia ondate di acqua putrida. Predisposti i controlli della Capitaneria
12 Luglio 2016Non è solo Anzio un lido da bandiera blu alle prese con mare sporco. Mentre proseguono i disagi sul litorale neroniano, che in base ai primi accertamenti compiuti dalla Capitaneria di porto sarebbero dovuti a fioriture algali, questa mattina schiume e strisce di acqua marrone hanno fatto la loro comparsa anche al Circeo e in una delle zone meno affollate, quella del faro, dove a tuffarsi sono solo quelli che si avventurano lungo ...
segueFonte:
La Repubblica RomaIl problema del ricambio d'acqua si trascina da anni
07 Settembre 2015Quanti si sono recati in giornata in spiaggia a Sabaudia, attraversando ponte Giovanni XXIII, quello che collega il centro cittadino con il lido, sono stati investiti da miasmi provenienti dal lago. Sulle sponde del bacino di Paola si sono accatastati migliaia di piccoli pesci morti, andati ben presto in putrefazione. Un fenomeno che si è concentrato attorno ai circoli remieri, ma che ha colpito gran parte dello specchio acqueo, che torna così a creare disagi alla stagione balneare in una delle mete più ambite dai vip. A luglio acqua putrida proveniente sem...
segueFonte:
La Repubblica Roma