Rassegna Stampa Parks.it
09 Dicembre 2020Il Consiglio internazionale di coordinamento del Programma MAB, nella sua 29esima sessione, ha stabilito nuovi criteri e condizioni per la selezione di laureati destinatari delle borse di studio MAB per giovani scienziati.
Al fine di facilitare il lavoro degli uffici dell'ICC-MAB (International Coordinating Council of the Man and the Biosphere Programme) per la selezione dei borsisti, i Comitati tecnici nazionali sono stati invitati ad approvare le candidature che rispondono ai criteri richiesti prima dell'inoltro al Segretariato previsto entro il15 gennaio 2021....
segueFonte:
Parks.it 
03 Novembre 2020
Al fine di dar seguito alle finalità del Progetto di sistema denominato "Insetti impollinatori: biodiversità e servizi eco sistemici" di cui alla Direttiva del MATTM 223838/UDCM del 24/10/2019 per l'indirizzo delle attività dirette alla conservazione della biodiversità nonché a quanto proposto per l'impiego dei fondi assegnati dal MATTM quale premialità e da utilizzarsi per l'indirizzo delle attività dirette alla conservazione della biodiversità;
L'Ente Parco Nazionale del Circeo, ...
segueFonte:
Parks.it L'Ente Parco aggiunge un nuovo importante tassello nell'ambito delle attività di tutela dell'ambiente marino
21 Ottobre 2020
Comincia a prendere forma e sostanza la gestione da parte dell'Ente Parco nel tratto di mare interessato delle Zone Speciali di Conservazione denominati "Fondali tra Capo Portiere e Lago di Caprolace (foce)" e dei "Fondali tra Capo Circeo e Terracina".
L'Ente Parco Nazionale del Circeo aggiunge, infatti, un nuovo importante tassello nell'ambito delle attività di tutela dell'ambiente marino stipulando in questi giorni con l'Associazione Riconosciuta A.S.S.O. (Archeologia, Subacquea, Speleologia e Organizzazione), un accordo di collaborazione per ...
segueFonte:
Parks.it
16 Ottobre 2020
Il Parco del Circeo presente anche quest'anno al salone del turismo nazionale ed internazionale TTG Travel Experience di Rimini. Un salone cresciuto in questi anni (la scorsa edizione ha registrato la presenza di 76.035 operatori professionali e 2.900 espositori), e che non si arrende al Covid-19 cercando – come l'Ente Parco, la Regione Lazio e la Provincia di Latina presenti alla manifestazione - di stare dalla parte dei territori, degli operatori economici e dei lavoratori del turismo.
Durante l'evento il direttore de...
segueFonte:
Parks.it 
07 Ottobre 2020Con determinazione dirigenziale del Direttore dell'Ente Parco, Paolo Cassola, l'area del Circeo e non solo, fa un ulteriore passo avanti per promuovere in modo qualificato il turismo sostenibile puntando all'ottenimento della Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Un obiettivo questo previsto dall'Ente nel Piano triennale delle Performance 2019/2021 e raccomandato dal Consiglio Direttivo con l'approvazione del documento: "Indirizzo programmatico e definizione degli obiettivi per il bilancio di previsione 2021 e Pluriennale 2021-2...
segueFonte:
Parks.it 
Nasce l'idea di un tavolo green nell'area del Circeo per il Recovery Found
01 Ottobre 2020In arrivo all'Ente Parco nazionale del Circeo altri 3,5 milioni di euro per progetti finalizzati alla mitigazione dei cambiamenti climatici in linea con l'Agenda 2030 e con le politiche europee sullo sviluppo sostenibile. Il finanziamento fa parte degli obiettivi del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare che con l'azione del Ministro Sergio Costa ha confermato anche per il 2020 il progetto "Parchi per il clima" attraverso un secondo bando, che segue quello lanciato nel giugno del 2019, e che finanzierà progetti da realizzare nei territori de...
segueFonte:
Parks.itTorna l'iniziativa ideata dall'Associazione Exotique in collaborazione con l'Ente Parco per promuoverne la conoscenza dell'area protetta attraverso la musica, l'arte e la creatività
23 Settembre 2020
) Dopo il successo delle "Passeggiate Poetiche" di agosto prosegue l'iniziativa ideata e organizzata dall'Associazione culturale "Exotique" in collaborazione con l'Ente Parco Nazionale del Circeo e il patrocinio del Comune e della Proloco di San Felice Circeo, per promuovere la straordinaria biodiversità dell'area protetta.
"E' stato come rimettersi in cammino sia in senso figurativo che reale dopo una lunga sosta, ricominciando a vivere il nostro territo...
segueFonte:
Parks.it
Ente Parco: "Una dimostrazione di quanto sia possibile e concreta la strada dello sviluppo sostenibile e, all'interno di questa, dell'edilizia di qualità, efficiente e rispettosa dell'ambiente e dei servizi ecosistemici"
11 Settembre 2020
Un ottimo esempio di edilizia sostenibile ed efficienza energetica nel cuore del Parco Nazionale del Circeo. Parliamo di Villa Angelino, un edificio moderno dalle forme minimaliste, ubicato a Sabaudia, che è stato recentemente premiato alla 18esima edizione di CasaClima Awards, una manifestazione annuale organizzata dall'Agenzia CasaClima di Bolzano che assegna riconoscimenti ai progetti più meritevoli fra quelli che, nell'anno precedente, hanno ottenuto il sigillo di garanzia di qualità ed efficienza in edilizia. Tra i 1544 progetti certi...
segueFonte:
Parks.it
Venerdì 28 agosto a Sabaudia l'evento promosso dalla Pro Loco e dall'Ente Parco. Aprirà la serata la presentazione della Guida di Repubblica dedicata al Parco del Circeo
27 Agosto 2020
Venerdì 28 agosto si accenderanno i riflettori della Cavea del Parco Nazionale del Circeo per ospitare un evento straordinario che vedrà protagonisti, accanto alle straordinarie bellezze dell'area protetta, il cinema e la musica internazionali. Un appuntamento di spessore, promosso e curato dall'Ente Parco e dalla Pro Loco Sabaudia, con il patrocinio del Comune di Sabaudia e il sostegno di partner privati locali, che saprà regalare al pubblico emozioni uniche amplificate da una location d'eccezione. Ad impreziosire la serata la partecipazione di tanti osp...
segueFonte:
Parks.it
Aperto il Museo del Parco dalle ore 9:00 alle ore 15:30. Ingresso gratuito
14 Agosto 2020
Il Museo naturalistico del Parco del Circeo presso il Centro visitatori a Sabaudia, in occasione della giornata di Ferragosto, resterà aperto dalle ore 9:00 alle ore 15:30 per accogliere tutti coloro che trascorreranno questa festività immersi nella natura di questa incantevole area protetta.
Il Museo è la struttura che dà il benvenuto ai visitatori del Parco del Circeo e li indirizza sul territorio per le visite e per ulteriori approfondimenti dando loro un'idea generale dei valor...
segueFonte:
Parks.it
Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>