02 Novembre 2020SABAUDIA – "La città di Sabaudia guarda concretamente alla mobilità sostenibile e punta alla realizzazione delle cosiddette 'Ciclovie del Mare', rese possibili dal finanziamento del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell'ambito della progettualità finalizzata alla mitigazione dei cambiamenti climatici in linea con l'Agenda 2030 e con le politiche europee sullo sviluppo sostenibile, e dalle intese con il Parco Nazionale del Circeo. La Giunta comunale ha approvato lo schema di accordo di collaborazione con l'Ente Parco...
segueFonte:
www.temporeale.info 10 Agosto 2020
La notizia è ufficiale: il Circeo Trail è pronto ad andare in scena con l'edizione 2020. Una notizia tanto attesa tra gli appassionati del mondo del running da tempo ormai a digiuno di manifestazioni sportive.
A darne l'annuncio è stata l'organizzazione dell'Atletica Sabaudia affiliata Opes, ed il suo presidente Antonio Cipullo, che non hanno mai perso la speranza. Nonostante l'anno tormentato dall'emergenza epidemiologia da Covid-19 che ha fatto riporre speranze e pettorali a molti organizzatori, loro ci hanno cred...
segueFonte:
www.temporeale.info Estrapolate alcune impronte dattiloscopiche utili ai confronti ed un profilo biologico dal quale poter risalire al DNA degli sconosciuti autori
27 Agosto 2019Svolta nelle indagini dell'atto intimidatorio al Parco Nazionale del Circeo a Sabaudia, avvenuto lo scorso 24 giugno. A distanza di alcuni mesi dal fatto, gli accertamenti tecnico-scientifici del RIS Carabinieri di Roma e del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Latina effettuati sul materiale in sequestro, consentivano di estrapolare alcune impronte dattiloscopiche utili ai confronti ed un profilo biologico dal quale poter risalire al DNA degli sconosciuti autori. Sono in corso ulteriori accertamenti.
Tre taniche di gasolio sono state trovate davanti agli uffici del Parco nazion...
segueFonte:
www.temporeale.infoLegambiente: "Grandi passi avanti per ambiente, turismo ed enogastronomia"
30 Giugno 2016E' stato davvero un grande successo la tappa di Goletta Verde a Terracina dal 26 al 29 giugno: una intera città si è mobilitata con i suoi talenti (economia del mare e turismo, nautica, vela, enogastronomia, cultura dell'uva e del vino, pesca, agricoltura e prodotti tipici, cultura dell'accoglienza e della ricettività alberghiera) per garantire una accoglienza davvero memorabile e molti sono stati gli eventi sia di formazione che di comunicazione e di cultura enogastronomica del territorio con una folta partecipazione di pubblico e addetti ai lavori. Numerosi so...
segueFonte:
Temporeale.info