Rassegna Stampa www.ilcaffè.tv
"Priorità a soluzioni non cruente"
24 Novembre 2020"La biodiversità della Foresta Demaniale del Parco Nazionale del Circeo è in pericolo". Esordisce così il comunicato stampa odierno dell'Ente Parco Nazionale del Circeo, che annuncia di essere in procinto di avviare il "piano gestionale di controllo del daino".
"I recenti monitoraggi confermano una situazione allarmante che necessita di interventi urgenti per la salute e la conservazione dell'intero ecosistema", prosegue la nota stampa, che spiega: "Come è noto, tra le ...
segueFonte:
www.ilcaffè.tv
Il 67enne dovrà pagare anche 50mila euro
09 Giugno 2020Condannato a tre anni di reclusione Giovanni Scavazza, 67enne di Sabaudia, accusato di essere l'autore dell'attentato compiuto il 24 giugno dell'anno scorso ai danni della sede del Parco Nazionale del Circeo. Il giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Latina, Giuseppe Cario, ha giudicato il pensionato con rito abbreviato e optato per una condanna leggermente più mite rispetto a quella chiesta dal pm, che aveva chiesto per l'imputato quattro anni di carcere. Il giudice ha condannato inoltre il 67enne a risarcire 50mila euro all'Ente Parco, costituitosi parte civile, con una...
segueFonte:
www.ilcaffè.tv
"La cittadinanza è disorientata"
24 Aprile 2020Il Parco Nazionale del Circeo ha deciso di querelare per diffamazione aggravata coloro i quali hanno affermato notizie false sul Piano Daini «generando confusione nel lettore e disorientando la cittadinanza, che associa indebitamente il Parco ad un mattatoio, ad un lager, a nemico dei daini, e, da ultimo, ma non per ultimo, a luogo in cui si perpetrano chissà quali misfatti, anche di natura penale».
È stata depositata querela alla Procura di Latina per diffamazione aggravata nei confronti di quanti – pur essendo perfettamente a conoscenza, ed in ...
segueFonte:
www.ilcaffè.tv
Da Lazio Pro Natura
03 Febbraio 2020
L'associazione Lazio Pro Natura, in occasione della "Giornata mondiale delle zone umide", ha ricordato che tra i 52 siti protetti da tale convenzione in Italia ci sono i Laghi costieri del Parco Nazionale del Circeo.«Per far fronte al consumo di suolo - si legge nella nota inviata alla stampa -, vicino al 10% del territorio laziale (Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), numerose sono le zone umide entrate a far parte in questi anni della rete ecologica europea "Rete Natura 2000", che include Siti di Interesse Comuni...
segueFonte:
www.ilcaffè.tv
I controlli dei Forestali
12 Ottobre 2019
Raccolta di funghi abusiva nella foresta del Parco Nazionale dei Circeo. Questa mattina i carabinieri forestali di stanza nella città delle dune sono impegnati nei controlli all'interno delle aree protette, creando un fuggi fuggi generale tra i ricercatori. Verifiche, e relative sanzioni, che comunque vanno avanti da giorni.《La raccolta funghi in queste aree non è mai autorizzata salvo uno specifico lasciapassare che per quest'anno non è stato rilasciato》, dichiarano alcuni carabinieri impegnati nei controlli. Le sanzioni si attestano ...
segueFonte:
www.ilcaffè.tv
Attentato al Parco del Circeo
25 Settembre 2019
Nella mattinata i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Latina hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Latina nei confronti del soggetto ritenuto responsabile del tentativo di incendio ai danni dell'Ente Parco Nazionale del Circeo e di minaccia aggravata nei confronti del Comandante della Stazione Carabinieri "Parco" di Sabaudia. Si tratta di Giovanni Scavazza, padre del gestore di uno stabilimento balneare sequestrato quest'estate, autorizzato solo come noleggio lettini e ombrelloni dove...
segueFonte:
www.ilcaffè.tv
Sabaudia, posizione al vaglio
17 Settembre 2019
Svolta nelle indagini dell'attentato incendiario alla sede del Parco Nazionale del Circeo dello scorso mese di giugno e dell'atto intimidatorio contro il Comandate dei Carabinieri Forestali. Ieri un uomo di Sabaudia, molto conosciuto nella città delle dune e titolare di uno stabilimento balneare, si sarebbe costituito spontaneamente. Al momento l'uomo non è stato arrestato perché la sua posizione è ancora al vaglio. Le indagini condotte dal comando provinciale dei Carabinieri avevano stretto il cerchio sin dalle prime battute s...
segueFonte:
www.ilcaffè.tv
Grazie al cofinanziamento regionale
21 Agosto 2019Sono iniziati i lavori di implementazione del sistema di videosorveglianza, così come da progetto cofinanziato dalla Regione Lazio nell'ambito del bando promosso "per la promozione di interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell'ambito del territorio regionale".
Con la somma totale di 83.911,60 (50mila euro finanziati dall'Ente regionale), si procederà ad interventi per la realizzazione ex novo e potenziamento dei sistemi di videosorveglianza in città, in zone particolarmente sensibili quali incroci, strade di accesso al territorio comunale...
segueFonte:
www.ilcaffè.tvInterventi di riduzione emissioni CO2
30 Giugno 2019 ...
segueFonte:
www.ilcaffè.tvSan Felice, il convegno
21 Maggio 2019...
segueFonte:
www.ilcaffè.tv
Altre notizie: 1 2 più vecchie>