Rassegna Stampa www.ilcaffe.tv
10 Novembre 2020
È stato siglato ufficialmente l'accordo di collaborazione tra il Comune di Sabaudia e il Parco Nazionale del Circeo per la realizzazione delle "Ciclovie del Mare". Un progetto importante del valore complessivo di 1.498.000 euro, rientrante nel finanziamento del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nell'ambito della progettualità finalizzata alla mitigazione dei cambiamenti climatici in linea con l'Agenda 2030 e in linea con le politiche europee sullo sviluppo sosten...
segueFonte:
www.ilcaffe.tv 
Controlli in corso
06 Ottobre 2020
Giornate di controlli e inevitabili sanzioni nel territorio del parco nazionale del Circeo contro la raccolta abusiva dei funghi. "Da qualche giorno sono iniziate le attività di verifica all'interno delle zone protette del parco nazionale - spiegano gli uomini del comando carabinieri forestali di Sabaudia impegnati questa mattina nel pattugliamento dei sentieri nei pressi della migliara 53 -. La raccolta dei funghi è vietata in quanto l'ente parco non ha rilasciato l'autorizzazione. Per chi viene sorpreso è prevista una sanzione di 50 euro...
segueFonte:
www.ilcaffe.tv
Per il Piano di riduzione dei daini
26 Settembre 2020
A otto mesi di distanza dalle forti polemiche sul piano del Parco Nazionale del Circeo per ridurre il numero di daini nella foresta demaniale di Sabaudia, cinque tra i principali autori della protesta, che aveva portato anche a creare un gruppo Facebook, sono stati indagati per diffamazione. A portare il sostituto procuratore Giuseppe Miliano ad aprire un'inchiesta è stata la denuncia presentata a febbraio dall'Ente che gestisce l'area protetta. I toni sui social erano stati pesanti. E tra gli attuali indagati, tutti di Sabaudia e Ponza, c'è l'ex...
segueFonte:
www.ilcaffe.tv
Ritrovati in piena notte
21 Settembre 2020Si sono persi sul promontorio del Circeo e, intorno alle 21.30, quando il buio ormai aveva reso impossibile ritrovare l'orientamento, hanno chiesto aiuto ai vigili del fuoco. Due ragazzi sono stati soccorsi ieri nella località Punta Rossa dalla sala operativa di Latina, che dopo essersi fatta inviare via Whatsapp la posizione esatta, ha inviato sul posto l'unità comando locale con personale Taf (Topografia Applicata al Soccorso) e Saf (Speleo Alpino Fluviale), oltre a una squadrea territoriale di Terracina in supp...
segueFonte:
www.ilcaffe.tv
Per consentire il passaggio dei soccorsi
09 Agosto 2020Il Comune di San Felice Circeo segnala l'istituzione temporanea di divieto di transito a tutti gli autoveicoli, con esclusione di quelli dei residenti, in Via delle Batterie, dal civico 39 all'intersezione con Via di Vasca Moresca, e in Via di Vasca Moresca, comprese strade confluenti, dal giorno 09 agosto al 15 settembre 2020, periodo di massima allerta aib. Si precisa che è consentito il transito dei veicoli a due ruote per la fruizione dell'area della scogliera. L'istituzione del divieto, definito con la Protezione Civile della Regione Lazio, con il comando dei Carabinieri Fo...
segueFonte:
www.ilcaffe.tv
18 Luglio 2020Nelle acque antistanti il porto di San Felice Circeo, il nucleo subacquei dei carabinieri di Roma, nel rispetto di quanto disposto dalla soprintendenza, ha recuperato da una profondità di sei metri, tre anfore di epoca romana alte tra i 56 e i 79 cm e col diametro fino a un metro, mancanti del collo, di grande valore, risalente tra il I secolo a.C. e I secolo d.C. I reperti sono stati recuperati e affidati al delegato alla cultura del comune di San Felice Circeo....
segueFonte:
www.ilcaffe.tv 
Danni in fase di quantificazione
25 Novembre 2019
Uno dei danni più rilevanti del maltempo a Latina è stato il crollo della duna. Tra Capoportiere e Rio Martino, nel tratto di spiaggia ricadente nel territorio del Parco del Circeo, il mare ha mangiato tratti di duna. Le foto che pubblichiamo le ha scattate l'attivista Rita Schievano. I danni sono ancora in fase di quantificazione, ma sicuramente c'è urgenza di intervenire considerato anche che il maltempo continuerà nei prossimi giorni
...
segueFonte:
www.ilcaffe.tv
Si risalirà al dna degli autori
27 Agosto 2019A distanza di due mesi dalle taniche di benzina lasciate davanti alla sede dell'Ente Parco Nazionale del Circeo gli autori dell'intimidazione sono ad un passo da essere incastrati. I Carabinieri fanno sapere che i malfattori, evidentemente nella fretta di lasciare il posto, hanno abbandonato tre taniche in plastica utilizzate per trasportare e cospargere il liquido infiammabile. Nel corso del sopralluogo era anche stato rinvenuto, sul muretto antistante i predetti uffici, un plico minatorio indirizzato al Comandante della Stazione Carabinieri Parco Nazionale del Circeo. A dis...
segueFonte:
www.ilcaffe.tv
Danni alla vettura, salvo l'animale
19 Agosto 2019Incontro-scontro ieri sera a Sabaudia intorno alle 22 e 30. Una coppia di turisti di Ceccanostavano lasciando la città delle dune dopo avervi trascorso qualche ora quando, percorrendo con l'auto la Migliara 53, si sono scontrati frontalmente con un daino. Il violento impatto è avvenuto non lontano dalla rotonda con la Pontina.
Come raccontato dall'uomo al volante della propria Volkswagen Passat SW, l'animale dalle notevoli dimensioni sarebbe apparso davanti alla vettura in transito all'improvviso.
«Dopo lo scontro il daino ha attraversato la strada scompa...
segueFonte:
www.ilcaffe.tvCirceo, le indagini proseguono serrate
25 Giugno 2019...
segueFonte:
www.ilcaffe.tv
Altre notizie: 1 2 più vecchie>