Un nuovo ripasso di geografia dopo gli articoli sui mari, sui monti, sui fiumi e sui laghi d'Italia. Stavolta parliamo dei laghi costieri. In cosa si differenziano dagli altri laghi, e quali sono?
13 Maggio 2020
I litorali bassi e sabbiosi vicini alle foci dei fiumi sono le zone in cui possono originarsi i laghi costieri e gli stagni salmastri. I corsi d'acqua infatti trasportano materiali in continuazione ma la forza del mare contrasta la loro dispersione, i sedimenti si depositano creando lunghe lingue di sabbia e fango parallele alla costa. Questi cordoni litoranei generano lagune, laghi costieri o stagni.
Lago, stagno o palude?
La differenza fra lago e stagno o palude sta nell'estensione e...
segueFonte:
www.ilmeteo.net